Grande successo per la serata finale del concorso canoro Anfiteatro di Voci che si è svolta ieri nel suggestivo anfiteatro di via Giro delle mura a Pontorme e che ha visto 18 bravi cantanti provenienti da ogni parte della Toscana fronteggiarsi a colpi di note e gorgheggi.
A presentare la kermesse canora, giunta alla sua seconda edizione, sono saliti sul palco Max Ciambotti (direttore artistico dell'evento insieme al cugino Leonardo) e Simona Rosati (studentessa e campionessa di ballo). In perfetta sintonia i due hanno introdotto i cantanti in gara e intervistato i prestigiosi giurati presenti in platea.
Ad aiutarli in questa non facile impresa i valletti Francesco Giaccio e Alberto Rugi e le vallette Isa Salani, Valentina Bicci e Chiara Rugi che hanno anche omaggiato i partecipanti con i fiori offerti da "Il giardino delle mura" di Empoli.
I partecipanti si sono sfidati interpretando un brano famoso in italiano (Cover di Mina, Adriano Celentano, Chiara Galiazzo, Giorgia, Marco Masini, Noemi e Nathalie) o in lingua inglese (Amy Winehouse, Celine Dion, Skunk Anansie, Beyoncè, Ben E.King, Caro Emerald, Miley Cyrus, Jeff Buckley, Whitney Houston e Katy Perry).
Non è stato facile per la giuria di qualità, presieduta dal neosindaco empolese Brenda Barnini, stabilire chi fossero i cantanti più bravi tra coloro che si erano esibiti sulle basi musicali o in alcuni casi dal vivo, la qualità dei 18 finalisti era davvero alta.
A spuntarla su tutti il bravo Christian Riccetti, 15enne di San Romano, che ha stregato il pubblico presente e i 24 giurati con una personale e riuscita rivisitazione del brano “La voce del silenzio” nella versione cantata da Mina. Christian studia canto da due anni e aveva già vinto altri quattro concorsi canori prima di Anfiteatro di voci.
Medaglia d'argeto per la brava parrucchiera Valeria Nestola di Ponsacco (arrivata terza al concorso canoro "Vinci Canta" del febbraio scorso alla scuola di musica di Sovigliana) sorprendendo tutti con la potente interpretazione soul di "Love on top" di Beyoncè.
Terza classificata è risultata invece la pratese Valentina Fabbiani che ha regalato forti emozioni con il brano "Someone like you" tratto dal musical "Jekyll and Hide". Fuori dal podio per un soffio, la certaldese Giulia Fredianelli magica interprete di "Ci vorrebbe il mare", il celebre hit firmato da Marco Masini.
L'intera serata di ieri è stata ripresa dalle telecamere di Antenna 5 e sarà messa in onda sabato prossimo alle ore 20 all'interno del programma "Tra palco e proscenio" (in replica martedì 1 Luglio alle ore 12 e giovedì 3 Luglio alle ore 7:30.
LA CLASSIFICA FINALE
1) Christian Riccetti di San Romano (214 voti)
2) Valeria Nestola di Ponsacco (208)
3) Valentina Fabbiani di Prato (201)
4) Giulia Fredianelli di Certaldo (199)
5) Matteo Cioli di Empoli e Giulia Manetti di Montespertoli (188)
6) Valentina Melani di Empoli (187)
7) Nunzia Giannotta di Firenze (185)
8) Vittoria Tampucci di Vinci (174)
9) Giulia Ferrali di Vinci (174)
10) Francesca Fanigliulo di Montelupo (155)
11) Ilaria Fanello di Scandicci (153)
12) Sofia Gestri di Vinci (144)
13) Giulia Santini di Vinci (142)
14) Alessandra Checcucci di Empoli (140)
15) Elisa Degl'Innocenti di Empoli (124)
16) Giorgia Calvetti di Castelfiorentino (120)
17) David Salvaggio di Vinci (115)
18) Chiara Gracci di Empoli (113)
A Christian Riccetti è andato il trofeo offerto da Cartufficio (Via Masini 69 a Empoli) e buoni acquisto da spendere nei negozi degli sponsor (Sabema, Pinzani Outlet e Sottosopra) come agli altri due cantanti sul podio (valeria Nestola e Valentina Fabbiani).
La giuria di qualità era composta da esperti di musica, (il deejay Sauro Bonistalli, il cantautore fiorentino Gianni Scacco, i cantanti Angelo Stefanelli, Giada Di Roberto e Claudia Mugnaini dei Venus, i musicisti Massimo Lubello, Andrea Masotti, Gabriele Mannoni, Massimiliano Lami, Salvo Sciarretta e le insegnanti di canto e musica Viorica Schmidinger e Alice Ulivi), della televisione (Daniela Leoncini di Antenna 5), della radio (Michela Renaldini di Radio Lady), di cinema e teatro (il regista Adamo Antonacci e l'attrice teatrale Nila Paolini), della politica (Gabriele Sani del Movimento 5 stelle) dell'arte (La pittrice Giulia Gaccione) e dello sport (Lorenzo Sani presidente degli arbitri).
Ospite d'eccezione è stato il presidente degli allenatori ed ex allenatore dell'Empoli calcio Renzo Ulivieri che intervistato da Max Ciambotti si è soffermato sulla recente disfatta della nazionale italiana ai Mondiali in Brasile.
Hanno collaborato alla parte fonica e alla regia dello spettacolo Maxi Cioni e Stefano Tamburini mentre il tecnico delle luci era Andrea Arnone. I notai Felice Lofiego e Luca Boldrini hanno raccolto i voti dei giurati.
Tutte e tre le serate musicali di Anfiteatro di Voci (le due semifinali dell'11 e del 18 Giugno e la finale di ieri) sono state riprese da Francesco Ruggeri dell’Officina dell’idea di Sovigliana Spicchio mentre il fotografo Alfredo Caciagli ha immortalato i momenti più belli.
Gli sponsor della manifestazione:
- A casa di Luca – Creazioni in vetro - Montelupo
- Pharmabeauty - Parafarmacia - Empoli
- Cartufficio – Articoli per l’ufficio - Empoli
- L’Officina dell’Idea – Sovigliana Spicchio
- Bar Ristorante Barcolliamo – Empoli
- Il giardino delle mura - Fiorista – Empoli
- Sottosopra – Empoli
- Bonistalli Musica – Empoli
- Pinzani Outlet - Montelupo
- Sabema - Empoli
- Zest Cafè - Empoli
Gli organizzatori dell’evento
Leonardo e Max Ciambotti
(Ciambo MusicAgency ed Eventi sotto le stelle)