gonews.it

Zanzara tigre, guerra alle larve. Un nuovo intervento sulle acque stagnanti nelle aree pubbliche

Marco Cappellini (foto gonews.it)

Zanzara tigre, è guerra alle larve. Nei prossimi giorni il Comune di Castelfiorentino effettuerà un nuovo trattamento antilarvale nelle aree pubbliche, allo scopo di contenere il proliferare di questi insetti che con le loro fastidiosissime punture finiscono per inibire la vita all’aria aperta e la piena fruibilità delle aree a verde anche durante le ore diurne.

Il trattamento antilarvale è una misura preventiva che viene ripetuta dal Comune ogni 20/25 giorni, non è assimilabile ad una disinfestazione (metodo abbattente), ma è sicuramente più efficace poiché serve appunto a contrastare la nascita delle zanzare laddove depositano le uova, e precisamente nei luoghi dove si trova acqua stagnante: tombini pubblici, pozzetti, ecc..

Naturalmente, come ricorda l’assessore all’Ambiente, Marco Cappellini, è necessario che “i privati cittadini facciano altrettanto nelle loro proprietà. La prevenzione migliore si effettua – precisa Cappellini – evitando la formazione stessa dell’acqua stagnante, come avviene ad esempio per l’acqua che rimane depositata nei sottovasi o in qualunque altro recipiente lasciato all’aperto. Nei casi in cui non sia possibile per vari motivi, compresa la necessità di riutilizzare l’acqua (il caso dei bidoni di raccolta per gli orti è il più frequente) si consiglia di effettuare il trattamento antilarvale, acquistando i relativi prodotti (anche in compresse) facilmente reperibili nei negozi di ferramenta, articoli per giardinaggio, farmacie, ecc..”

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa

Exit mobile version