L’Associazione Follos 1838 rievoca il 1800 del Granducato di Toscana, corteggio con 130 figuranti

L’Associazione Follos 1838 rievoca il 1800 del Granducato di Toscana

L’Associazione Follos 1838 rievoca il 1800 del Granducato di Toscana, con la partecipazione del Circolo Ippico Palazzi, secondo una consolidata tradizione che vede Follonica immersa nell’epopea del Ferro leopoldina, per ricordare la presenza nel Golfo del Granduca Leopoldo II° di Lorena, della  famiglia reale, delle maestranze e dei loro familiari dell’Opificio Magonale di tanti ospiti (circa 800 persone), all’inaugurazione della Chiesa di San Leopoldo, il 10 Maggio 1838.

La manifestazione avrà due momenti: uno religioso a metà mattina con la celebrazione della SS. Messa in San Leopoldo, l’altro storico – scenografico e musicale, nella serata con il corteo storico per le vie del centro e il concerto della banda cittadina.

Durante la messa solenne mattutina il Granduca Leopoldo (Davide Temperini) leggerà, come ogni anno, il discorso che darà  il via alla rievocazione 2014, proprio lo stesso discorso che Leopoldo II° di Lorena lesse nel maggio 1838 per l’inaugurazione e la consacrazione della Chiesa al suo avo San Leopoldo Babenberg (1073 – 1136).

Tutto ricomincerà la sera, con lo spettacolare corteggio in costumi ottocenteschi e i 130 figuranti (numero record!), con carrozze, guardie a cavallo, tamburini, popolani, nobili, accompagneranno Granduca e Granduchessa, insieme alle figlie e alla sorella del Granduca) in visita alla città di Follonica.

La partenza del corteo è alle ore 21.15 dalla Chiesa di San Leopoldo: toccando le vie del centro, arriverà a Piazza a mare per poi continuare verso Piazza Sivieri, dove si fermerà per assistere, insieme a cittadini e turisti,  al Concerto della Filarmonica Puccini.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Follonica

<< Indietro
torna a inizio pagina