Nella laguna di Orbetello sono partite le idrovore. E' questo il primo step del complesso servizio di gestione integrata della laguna di Orbetello che è stato appena consegnato alla ditta aggidicataria dell'appalto e che va sotto il nome di "Raccolta delle biomasse algali associata alla risospensione dei sedimenti soffici superificiali e gestione dei sistemi di ricircolo idraulico".
In pratica, le idrovore presenti nei canali di Ansedonia, Fibbia e Nassa innalzano il livello delle acque in laguna così da permettere la circolazione dei natanti raccogli-alghe che dovranno provvedere alla raccolta delle alghe movimentando le acque stesse, la cosidddetta risospensione. Tutta l'attività viene costantemente monitorata da Arpat.