
Il vento fa anche precipitare da un terrazzo, posto al quarto piano di un condominio, un armadietto da esterno che va a colpire una vettura parcheggiata nel vialetto sottostante
Una vera e autentica tromba d'aria ha letteralmente sradicato dal suolo due grossi esemplari secolari di cedri del libano che si trovavano all'interno del giardino di un'abitazione privata a Santa Croce sull'Arno. Gli alberi hanno investito tre auto parcheggiate lungo la strada che fortunatamente, al momento della caduta, erano vuote.
Il fatto è avvenuto intorno alle 17 all'incrocio tra via Pisacane e via Unità d'Italia, a due passi dalla scuola media 'Cristiano Banti'. A dare l'allarme il vicinato, che ha allertato subito vigili del fuoco, carabinieri e polizia municipale. Sul posto anche il sindaco Giulia Deidda e l'assessore alla protezione civile Piero Conservi.
L'area è stata da subito interdetta al traffico. I vigili del fuoco di Castelfranco di Sotto, con una serie di motoseghe, hanno liberato le auto dagli alberi. Una ditta specializzata convenzionata con il comune ha poi pensato a portare via tronchi e rami.
Sempre nello stessa area, il forte vento ha fatto precipitare da un terrazzo, posto al quarto piano di un condominio, un armadietto da esterno con all'interno un'aspirapolvere che è andata a colpire un'auto parcheggiata in un viaggetto sottostante. Anche in questo caso, fortunatamente, non si sono registrati danni a persone.
Impressionante la vista delle due grossi radici dei cedri del libano sradicati dal vento.
- foto gonews.it
- foto gonews.it
- foto gonews.it
- foto gonews.it
- foto gonews.it
- foto gonews.it
- foto gonews.it
- foto gonews.it
- foto gonews.it
Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno
<< Indietro