Scatti, musiche e sequenze di film che faranno da sfondo ad un angolo di estremo relax, dove il tempo sembra essersi fermato.Gli ospiti della fiera potranno così riassaporare il piacere di veder rinascere le proprie calzature grazie alle abili mani di un maestro artigiano e soprattutto soffermarsi sull’importanza di uno dei materiali alla base dell’eccellenza italiana.
Simbolo di tradizione, eleganza, comfort e stile, Cuoio di Toscana “calza” a pennello con il classico ed elegante maschile.
L'iniziativa, frutto dell’importante accordo di collaborazione stretto tra Cuoio di Toscana e Pitti Immagine per l’edizione numero 86, vuole mettere nel giusto risalto l'alta qualità delle scarpe realizzate con un materiale al 100% Made in Tuscany – che per l’occasione verranno “lustrate” a regola d’arte - e sensibilizzare il pubblico al valore di una materia prima capace di garantire traspirabilità, naturalità e impermeabilità ad una calzatura di grande qualità.
Ovviamente a fare la differenza in un paio di scarpe è anche la suola: il marchio Cuoio di Toscana è in tutto il mondo sinonimo di quegli elevati standard di qualità, benessere, naturalità e tradizione del Made in Italy che il Consorzio delle nove aziende associate offre grazie alla manualità artigiana e al processo lento della concia al vegetale.
Cuoio di Toscana, fondato dal Consorzio Vero Cuoio, è un marchio nato per sostenere e accrescere la cultura del cuoio. Un brand “ambasciatore” di un distretto, quello dell’industria conciaria toscana, che da sempre è leader in questo settore con una quota di mercato di oltre l’80% della produzione europea e il 98% di quella italiana.
Fonte: Cuoio di Toscana - Ufficio Stampa