Domenica 15 giugno alle 16, Castelfiorentino ospiterà un evento d'eccezione: una partita di calcio tra le "vecchie glorie'80 -'90" gialloblu e una selezione di artisti, soprattutto cantanti, di caratura internazionale. Capitani delle squadre: Luciano Spalletti per il Castelfiorentino e Gianni Morandi per gli Artisti.
La partita rappresenta il momento principale del Memorial Luigi Calvetti, evento creato appositamente dalla famiglia per ricordare lo “storico” presidente del Castelfiorentino Calcio, venuto a mancare lo scorso anno.
«È dallo scorso settembre che progetto questa giornata - spiega Gloria Calvetti, moglie di Luigi - è stato naturale abbinare le sue passioni più forti: quella per la squadra del suo paese e quella per la musica».
Soprattutto la musica sembra giocare un ruolo forte all'interno della famiglia Calvetti: «Io e Luigi - racconta ancora Gloria - ci siamo conosciuti grazie alla musica. Abbiamo trasmesso la nostra passione a Diego, nostro figlio, che ne ha fatto la sua professione: attualmente è uno dei produttori discografici più importanti in Italia. Per il suo lavoro, mio figlio ha contatti con molti cantanti e nel corso degli anni abbiamo stretto amicizia con molti personaggi dello spettacolo, come Alex Britti e Paolo Belli che saranno presenti alla partita».
Gli altri artisti presenti, con possibilità di nomi ancora non svelati, sono Francesco Facchinetti, Paolo Vallesi, Francesco Renga, Marco Masini, Povia, Attilio Fontana, Mauro Miclini di Radio Deejay e Angelo Baiguini, Carletto e Conte Galè di RTL 102.5.
Le vecchie glorie saranno costituite da chi, negli anni '80 e '90 giocava nel Castelfiorentino e ha potuto conoscere Calvetti come presidente. L'ospite d'eccezione è Luciano Spalletti, con il quale Luigi aveva negli anni mantenuto un rapporto di stretta amicizia, spiega ancora Gloria Calvetti, “averlo ospite al Memorial è un segno di questo legame”.
La partita avrà il suo svolgimento allo stadio di Castelfiorentino, i cui cancelli saranno aperti dalle 15.
Le prevendite dei biglietti sono disponibili presso la biglietteria dello stadio di Castelfiorentino e presso le filiali della Cassa di Risparmio San Miniato di Castelfiorentino, Certaldo, Gambassi, Poggibonsi, San Miniato, La Scala, Empoli, Ponte a Elsa e Ponte a Egola, che si è resa disponibile quale unico sponsor dell’evento.
Il ricavato sarà devoluto totalmente all'attività di distribuzione alimenti della Misericordia di Castelfiorentino, che sarà presente all'incontro sportivo con funzione di servizio sanitario.
Fonte: Ufficio Stampa