Mondiale dell'Arno 2014: calcio, cucina, integrazione da domani fino al 29 giugno presso l'area sportiva di via Tanini al Galluzzo e allo stadio 'Guidi'

Lo stadio Guidi

A pochi giorni dalla cerimonia inaugurale del mundial brasileiro, a Firenze prende il via un altro mondiale. All'insegna di calcio, cucina e integrazione, tra partite, incontri e proiezioni. E' il Mondiale dell'Arno 2014 e si svolge da domani 7 giugno fino a domenica 29 giugno presso lo stadio Guidi e i giardini del Galluzzo in viale Tanini.

Vedrà in campo sedici squadre rappresentative delle comunità migranti presenti nell'area fiorentina (tra queste: Marocco, Sri Lanka, Perú, Eritrea, Capo Verde, Senegal, Macedonia, Costa D’Avorio).
A promuoverlo l'associazione Zone, Cgil e Arci Firenze, Calcio Toscana, il Centro Sportivo Galluzzo assieme al Comune di Firenze al Q3, con il patrocinio di Regione Toscana.

Ad aprire il Mondiale dell'Arno domani sabato 7 giugno, alle ore 16.30, sarà la festa di inaugurazione, seguita alle ore 21.00 dal primo match Marocco - Cgil Solidarity team. Il calcio d'inizio toccherà all'onorevole del Partito Democratico Khalid ChaouKi che poi, alle ore 21.30, parteciperà assieme a Daniela Pistillo (resp. immigrazione Pd Milano), Serena Perini (Consigliere Comunale Pd Firenze), Lorenzo Ballini (resp. immigrazione Arci Firenze) e Carla Bonora (segretaria CdlM Firenze) all'incontro «Partecipazione attiva nella vita sociale e politica».

Nel corso dei prossimi quattro fine settimana, accanto alle partite, sono in programma altri due eventi dedicati alle questioni dell'immigrazione e dell'antirazzismo. Sabato 14 giugno, alle ore 21, verrà proiettato alla presenza del regista, Haider Rashid, 'Sta per piovere', mentre la finale prevista per domenica 29 giugno sarà seguita da una serata dedicata alla comunità senegalese in ricordo della strage di Piazza Dalmazia.

Il Mondiale dell'Arno è organizzato con la collaborazione di Fattoria Ramerino, Xaleyi associazione, associazione dei Senegalesi di Firenze e Circondario, Cisd Firenze, ass Spingi la Vita.

In allegato il programma degli incontri e delle partite.

Fonte: ufficio stampa Arci Firenze

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina