Alessio Spinelli, nuovo sindaco di Fucecchio, ha svelato oggi, giovedì 5 giugno, i nomi della sua Giunta. Le vere novità consistono nella riduzione del numero di assessori che da 6 diventano 5 e nella composizione 'monocromatica' della Giunta composta interamente da rappresentanti del Partito Democratico: una situazione di questo tipo a Fucecchio non si aveva dal 1985 quando il sindaco e gli assessori erano espressione del PCI.
Le deleghe che appartenevano al vicesindaco Matteoli, sono state suddivise tra gli altri assessori, tranne quella allo Sport, che è stata affidata al consigliere delegato Fabio Gargani."Si tratta di una persona - spiega Spinelli - che s'intende di sport e segue da vicino questo mondo che a Fucecchio impegna una trentina di società. Ho scelto di affidare ad una persona esterna l'importante lavoro su questo settore. Io firmerò gli atti, ma mi affiderò alla consulenza di Fabio".
Una Giunta che ripropone due volti della passata amministrazione. L'ex assessore Emma Donnini è infatti il nuovo vicesindaco e mantiene le deleghe alle Politiche Giovanili, Educazione e Informagiovani. Riconfermate anche tutte le deleghe dell'ex assessore Sandro Buggiani a cui si aggiunge quella delle Pari opportunità.
In Giunta anche l'ex consigliere e capogruppo Pd in cosniglio Comuanle Alessio Sabatini che avrà le deleghe all'Urbanistica, alla Polzia Municipale, al Trasporto Pubblico e alla Protezione Civile.
"Ho voluto una giunta politica più che tecnica: non ci sono membri esterni. - commenta Alessio Spinelli - Ho confermato due assessori e ho mantenuto le stesse deleghe. Loro rappresentano la continuità".
Prima esperienza in consiglio comunale per Daniele Cei e Silvia Tarabugi.
Il primo, 44 anni impiegato in un’agenzia di pubblicità di Pisa, avrà le deleghe alla Comunicazione e informazione, Cultura, Turismo e Palio. Il sindaco Spinelli, ex assessore al Palio, perde quindi la sua precedente delega.
Silvia Tarabugi, già segretario del circolo PD Cerbaie e membro dell’Assemblea Nazionale PD avrà invece le deleghe allo Sviluppo economico, all'Ambiente, all'Agricoltura, caccia e pesca e al Trasporto Pubblico.
L'ingresso di Alessio Sabatini e Silvia Tarabugi nella Giunta libera due posti in consiglio comunale che saranno occupati, in base alle preferenze ottenute, da Sabrina Mazzei, membro del cda del Centro Commerciale Naturale, e Romina Provetti, segretario Pd del circolo di San Pierino.
Se di "giunta politica" si tratta, come ha detto lo stesso Spinelli, va notato come la scelta dei nomi sia ricaduta su un gruppo di nomi vicini a Spinelli: solo Alessio Sabatini può considerarsi, avendo appoggiasto concretamente Talini, un 'outsider'.Ma Spinelli mette da parte ogni dissapore legato alle Primarie: "La Giunta la nomina il Sindaco e lo fa scegliendo in base alle competenze di ognuno. Qui ci sono persone che sono state scelte per le loro capacità".
Il primo consiglio comunale si terrà il 13 giugno e la nuova Giunta è pronta a mettersi al lavoro. Tra le priorità la riorganizzazione dell'Ente che porti alla riduzione di alcuni dirigenti e quindi ad un risparmio per il Comune:
"Abbiamo 5 settori e vogliamo portarli a 3 - spiega Spinelli - Presto andrà in pensione il dirigente ai servizi sociali e non abbiamo intenzione di sostuirlo. Ognuno di loro ci costa 80mila euro l'anno e abbiamo il dovere di ridurre le spese".
Al vaglio dei tagli anche la riorganizzazione del consiglio: "I consiglieri - continua Spinelli - sono passati da 20 a 16 e noi abbiamo anche escluso un assessore. Il nostro obiettivo è quello di ridurre anche i membri delle commissioni consiliari con i relativi gettoni di presenza."
Si tratta di gesti simbolici in quanto un gettone è di appena 20 euro, ma "è un messaggio importante", come spiega o stesso Spinelli.
Tra le proposte anche la riduzione dell' indennità di carica al presidente del consiglio comunale.
Uno sguardo anche alla riorganizzazione del sistema tributario con l'introduzione della nuova TASI e la scelta delle aliquote che sarà di competenza del Comune: "C'è uno studio di base, ma approffittiamo della proroga concessa al Governo per prenderci il tempo di analizzare la situazione".
QUESTO L'ELENCO NEL DETTAGLIO:
SINDACO Alessio Spinelli
nato a Fucecchio il 17 giugno 1970
Rapporti Istituzionali
Organizzazione amministrativa
Bilancio, finanze, tributi locali
Opere pubbliche
Manutenzione e valorizzazione del patrimonio
VICESINDACO Emma Donnini
nata a Fucecchio il 2 gennaio 1974
Educazione e formazione
Politiche Giovanili
Centro Impiego
Informagiovani
ASSESSORE Sandro Buggiani
nato a Fucecchio il 28 marzo 1982
Politiche sociali
Sanità
Politiche abitative
Volontariato
Immigrazione
Cooperazione internazionale
Pari opportunità
ASSESSORE Daniele Cei
nato a Fucecchio il 30 ottobre 1970
Comunicazione e informazione
Cultura
Turismo
Relazioni con Associazione Palio delle Contrade
ASSESSORE Alessio Sabatini
nato a Fucecchio il 26 novembre 1977
Urbanistica, edilizia e assetto del territorio
Polizia Municipale e traffico
Trasporto pubblico
Protezione civile
ASSESSORE Silvia Tarabugi
nata a Roma il 25 gennaio 1978
Sviluppo economico
Industria, artigianato, commercio e servizi
Ambiente
Agricoltura, caccia e pesca