
Cristiano Berti, Consigliere Comunale portavoce del Movimento 5 Stelle Montecatini Terme, ha diffuso questa dichiarazione sul ballottaggio di domenica.
"Pare occorra ribadire alcune cose e parlo a nome del Movimento 5 Stelle e a nome di Beppe Grillo per Montecatini Terme. Questo concetto vale da quanto abbiamo ricevuto la certificazione e avrà valore anche negli anni a venire dove saremo e ci relazioneremo con i cittadini e le altre forze politiche come "Movimento 5 Stelle"
Premesso questo, devo puntualizzare:
- Chi è Pietro Conti? Questa persona non ha mai avuto contatti con il Movimento 5 Stelle di Montecatini Terme nè di altri comuni in Valdinievole, non ha mai partecipato a nessuna riunione e non si è mai distinto per un qualche attività sul territorio. A che titolo usa il nome del Movimento 5 Stelle e a che titolo i giornali pubblicano comunicati stampa senza neppure verifinarne la fonte o la fondatezza?
- Non esiste nessuna associazione di simpatizzanti o amici di Beppe Grillo riconosciuta o autorizzata del Movimento 5 Stelle a parlare a suo nome, ne è mai esistita.
- Ricordo che noi facciamo parte degli Attivisti 5 Stelle della Valdinievole, i quali nascono spontaneamente e crescono sul territorio perchè lavorano come Movimento: serate informative, incontri con i parlamentari, coinvolgimento dei cittadini e via discorrendo. Da questo nucleo iniziale sono nati 5 Meet up in altrettanti comuni andati ad elezioni: Buggiano, Pieve a Nievole, Lamporecchio, Monsummano e naturalmente Montecatini Terme. In questo senso, lo Staff di Beppe Grillo ha certificato il gruppo e la lista che davvero si è adoperata sul territorio; adesso, a distanza di più di un mese dalla certificazione, sentire ancora parlare di spaccature fa sorridere e indignare allo stesso tempo. Non esiste nessuna spaccatura all'interno del Movimento 5 Stelle di Montecatini Terme, semplicemente è stata certificata la lista del quale sono stato nominato portavoce grazie al lavoro svolto e che è stato riconosciuto da tutti, a partire da Consiglieri del Movimento 5 Stelle limitrofi fino ad arrivare ai parlamentari del Movimento 5 Stelle.
- Viene da chiedersi a questo punto: ma chi sono questi personaggi che entrano ed escono da liste civiche per partecipare alle elezioni comunali e subito dopo tornano a dichiararsi attivisti del Movimento (e si permettono di dare indicazioni di voto, tra le altre cose)? Che attivista è chi fa questo? Che attivisti sono questi? Soprattutto, a chi conviene questo comportamento?
- Sono portavoce del Movimento 5 Stelle nel Consiglio Comunale di Montecatini Terme, lo sarò per i prossimi 5 anni e lo sono grazie al lavoro svolto dal gruppo del quale faccio parte e che grazie al quale ci siamo distinti ed abbiamo ottenuto la certificazione. Siamo riusciti a portare il simbolo a 5 stelle in città, grazie a quel lavoro 933 persone hanno avuto la possibilità di votare per quel simbolo e adesso dobbiamo sia ringraziarli per la fiducia sia rincuorarli perchè faremo opposizione come promesso in campagna elettorale, lavoreremo sui temi che ci stanno a cuore a partire dall'impegno che ci siamo presi con il Forum dell'Acqua Pubblica.
- Chiudo ribadendo che il Movimento 5 Stelle di Montecatini Terme NON APPOGGIA ALCUNA LISTA AL BALLOTTAGGIO di domenica. Per noi è impensabile pendere dalla parte di qualcuno che ha fatto parte della scena politica degli ultimi 20 anni e che non sono stanchi di farsi appoggiare da forze politiche ultimamente più conosciute per i fatti giudiziari che non per le attività politiche svolte. Per il Movimento è impensabile appoggiare una forza politica "vecchio stile" perchè davvero hanno una visione molto diversa della partecipazione dei cittadini alla vita pubblica; un qualsiasi attivista non può credere che questo.
Fonte: M5S Valdinievole
Tutte le notizie di Montecatini Terme
<< Indietro