gonews.it

Riparte il servizio di calcolo Imu e Tasi

foto d'archivio

Riparte nel mese di giugno il servizio ai cittadini di consulenza, assistenza e calcolo IMU, ampliato quest’anno al nuovo tributo TASI. La TASI è un tributo per i servizi indivisibili, a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell’immobile. La TASI è dovuta sia dall’occupante, nella misura del 10%, che dal proprietario, per il restante 90% del tributo, sull’unità immobiliare soggetta alla tassazione, nel caso in cui lo stesso immobile è occupato da un soggetto diverso dal titolare del diritto reale.

Per il periodo dal giorno 03/06/2014 al giorno 16/06/2014 il servizio sarà operativo nei giorni dal lunedì al sabato mattina, dalle ore 9.00 alle 13.00, ed il mercoledì pomeriggio dalle ore 15.00 alle 18.00. Il servizio sarà operativo dal 17/06/2014  al 30 giugno 2014, nei giorni di lunedì e venerdì mattina, dalle ore 9.00 alle 13.00, ed il mercoledì pomeriggio dalle ore 15.00 alle 18.00, previo appuntamento da prenotare telefonicamente ai numeri telefonici 0571/906223 – 0571/9061 o tramite mail all’indirizzo tributi@comune.cerreto-guidi.fi.it.

Fino al 16 Giugno 2014 l’ufficio tributi provvederà a contattare telefonicamente tutti i contribuenti che si sono avvalsi del servizio negli anni passati; per coloro che non hanno avuto variazioni alla propria situazione immobiliare, l’ufficio provvederà a stampare il modello F24 per il pagamento; a coloro che segnaleranno variazioni immobiliari ovvero locazioni in corso l’ufficio provvederà a fissare un appuntamento. Fino al giorno 16 giugno, verrà data priorità negli appuntamenti a tutti coloro che hanno avuto variazioni immobiliari nell’anno 2014 e a coloro che vorranno usufruire del servizio per la prima volta.

Il servizio è completamente gratuito e, come lo scorso anno, verrà svolto in più fasi, ed esattamente, oltre a tutto il mese di giugno, sarà attivo dal 1°Novembre al 20 dicembre 2014, in coincidenza del saldo dei tributi.

La consulenza e l’assistenza nel calcolo dell’Imu e della Tasi che l’Ente mette a disposizione del cittadino ha il duplice scopo di andare incontro alle difficoltà di calcolo dell’imposta da parte del cittadino, ed anche di evitare successivi controlli da parte dell’ufficio preposto; infatti, l’amministrazione comunale, in tale ottica, ha deciso di non sottoporre ad accertamento tutti i contribuenti che pagheranno il tributo sulla base del prospetto di calcolo che verrà consegnato dal Comune a chi usufruirà del servizio, se non per controllare, eventualmente, la veridicità delle dichiarazioni, quindi al solo fine di verificare l'assenza di dichiarazioni mendaci che abbiano influito sul calcolo dell'IMU o della Tasi da pagare.

I documenti richiesti per l’accesso al servizio del calcolo dell’I.M.U. e della T.A.S.I. sono i seguenti:

Fonte: Comune di Cerreto Guidi - ufficio stampa

Exit mobile version