gonews.it

Centri estivi alla Pubblica Assistenza. Via il 9 giorno, opportunità per i ragazzi dai 6 agli 11 anni

La presentazione dei centri estivi della Pubblica Assistenza di Montelupo Fiorentino

Al via Lunedì 9 Giugno i Centri Estivi organizzati dalla Pubblica Assistenza di Montelupo Fiorentino, aperti a tutti i bambini dai 6 agli 11 anni. Per l’associazione, si tratta della prima tappa di un percorso rivolto ai bambini, che andrà avanti fino a fine Luglio e, dopo una pausa ad Agosto, riprenderà ad inizio Settembre, per poi proseguire, a metà mese con i doposcuola.

Tali centri estivi uniranno attività motoria e momenti di studio. Ogni settimana, è infatti previsto che i ragazzi sperimenteranno un mestiere diverso (astronomi, archeologi, ceramisti, cavalieri e dame, musicisti, circensi, contadini, esploratori, artigiani e artisti) per un totale di dieci settimane. Tutto questo è stato possibile solo grazie alla gentile collaborazione di aziende e associazioni del territorio, come le Ceramiche Tombelli di Montelupo e il Cantiere Navale di Limite Sull’Arno, che hanno messo a disposizione i loro spazi.

Al contempo, il gemellaggio con l’associazione Iride di Lastra a Signa, ha permesso che i bambini potessero sperimentare nuovi sport come il baseball, il tiro con l’arco e il softball, una volta a settimana. I bambini della Lastra, a loro volta, potranno invece imparare, grazie all’Asd Di Ciolo di Montelupo, partner della Pubblica Assistenza nell’iniziativa insieme all’Asd Progresso, la scherma in tutte e tre le sue specialità.

L’adesione, per il momento, è stata sorprendente, con oltre settanta famiglie montelupine che hanno deciso di affidare i bambini agli educatori della Pubblica Assistenza. Per chiunque volesse, vi sono comunque ancora posti disponibili, ed è possibile prenotare anche per una sola giornata.

Questo ottimo risultato è stato raggiunto solo grazie alla grande sinergia mostrata dalle organizzatrici Monia Corsinovi e Cristina Fanfani insieme a Valentina Landucci della Di Ciolo e a tutta la dirigenza del Progresso Montelupo, con varie associazioni del territorio. Senza dimenticare, naturalmente, la fondamentale collaborazione di tutte quelle numerose famiglie che hanno creduto nel progetto, che si pone l’obiettivo di far divertire i ragazzi in modo costruttivo.

Fonte: Pubblica Assistenza di Montelupo Fiorentino

Exit mobile version