“Che atto ignobile la telefonata di minacce alla candidata sindaco del Pd a Colle Val d'Elsa Miriana Bucalossi. Sono stato a presentare la sua lista a Colle qualche settimana fa. Ne ho apprezzato la schiettezza e la misura, e le capacità. Sarà un sindaco ottimo. Sono sicuro che questo tentativo di intimidirla aumenterà la sua determinazione. Forza Miriana! Vai avanti. Ti siamo tutti ancora più vicini”.
Così il segretario regionale del Pd toscano, il deputato Dario Parrini, con un post sul suo profilo Facebook ha espresso la solidarietà alla candidata a sindaco del centrosinistra a Colle Val d’Elsa, che domenica eleggerà il primo cittadino al ballottaggio, Miriana Bucalossi, dopo la telefonata minatoria ricevuta poco prima di una iniziativa.
LA VICINANZA DI ENRICO ROSSI
"A Miriana un grande abbraccio, insieme alla vicinanza, solidarietà e un convinto sostegno": lo scrive su Facebook il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi dopo la minaccia telefonica ricevuta dalla candidata a sindaco di Colle Val d'Elsa Miriana Bucalossi. ("Tu non farai il sindaco, ma se lo farai sappi che c'è pronta per te una bottiglia d'acido").
"Una minaccia da condannare e isolare, senza se e senza ma. Che atto ignobile la telefonata di minacce alla candidata sindaco del Pd a Colle Val d'Elsa Miriana Bucalossi. Sono stato a presentare la sua lista a Colle qualche settimana fa. Ne ho apprezzato la schiettezza e la misura, e le capacità. Sarà un sindaco ottimo. Sono sicuro che questo tentativo di intimidirla aumenterà la sua determinazione. Forza Miriana! Vai avanti. Ti siamo tutti ancora più vicini", scrive su Facebook anche il segretario toscano del Pd Dario Parrini.
LE 'DEMOCRATICHE SENESI'
“Un episodio molto grave che condanniamo con la massima forza e determinazione. Nell’esprimere la nostra vicinanza a Miriana Bucalossi rinnoviamo il nostro impegno, come donne del PD a combattere ogni forma di violenza e di intimidazione”. Con queste parole le democratiche senesi commentano le minacce ricevute ieri, lunedì 2 giugno, da Miriana Bucalossi, candidata a sindaco di Colle di Val d’Elsa del centrosinistra.
Queste, ad ora, le firmatarie della nota: Valeria Agnelli; Fiorenza Anatrini; Antonella Battisti; Francesca Bianchi; Vanessa Bastreghi; Martina Borgogni; Susanna Cenni; Rossella Cottone; Roberta Di Pasquale; Beatrice Di Iacovo; Valeria Donato; Alessandra Fantozzi; Claudia Foti; Livia Gabbricci; Elisa Meloni; Silvana Micheli; Enza Marzocchi; Gessica Nisi; Marilena Periccioli; Giovanna Poma; Lucia Provvedi; Rosanna Pugnalini; Barbara Riccarelli; Maria Chiara Roscino; Patrizia Sancasciani; Chiara Scarfiello.
“Miriana è stata minacciata di essere sfregiata con dell’acido nel caso dovesse essere eletta sindaco. In un gesto, sul quale ci auguriamo possano far luce le autorità competenti, si racchiude tutta la violenza che, ancora oggi, si rivolge contro le donne e che, purtroppo, troppo spesso occupa la cronaca del nostro Paese. Per questo crediamo sia indispensabile non minimizzare questo grave episodio, da stigmatizzare senza se e senza ma. Oggi, vogliamo rinnovare la nostra vicinanza a Miriana e soprattutto ribadire che metteremo tutte le nostre energia per combattere ogni forma di sopruso. Non possiamo accettare che la violenza possa condizionare la vita delle persone e, in questo caso, la vita di un’intera comunità, chiamata ad esprimersi nel voto amministrativo. Un voto che deve svolgersi all’insegna di quei valori di libertà e democrazia che sono scritti nella storia colligiana e nella storia della nostra provincia”.
Solidarietà di Rosy Bindi
La Presidente della Commissione parlamentare Antimafia, Rosy Bindi, ha inviato a Miriana Bucalossi, candidata sindaco a Colle Val d'Elsa, un messaggio di solidarietà dopo la minaccia telefonica ricevuta ("Tu non farai il sindaco, ma se lo farai sappi che c'è pronta per te una bottiglia d'acido").
"Cara Miriana, hai tutto il mio sostegno e la mia vicinanza. Sono sicura - scrive Rosy Bindi - che la minaccia che hai ricevuto, espressione di una inaccettabile e violenta intimidazione nei confronti di una donna, non riuscirà a fermare il tuo impegno politico. Coraggio ed in bocca al lupo per questa ultima prova elettorale".
GUICCIARDINI: "VICINANZA A MIRIANA"
“Condanniamo fermamente la minaccia ricevuta da Miriana Bucalossi. Si tratta di un gesto grave che deve essere isolato e stigmatizzato con forza. Nel rinnovare la vicinanza, la solidarietà e il sostegno a Miriana vogliamo ribadire la massima determinazione da parte del Pd per continuare la battaglia contro ogni forma di intimidazione, di discriminazione e di violenza. Non saranno questi metodi a fermare la determinazione di Miriana. Sono fatti che non possono essere minimizzati e che non possono avere cittadinanza nelle nostre terre. Auspichiamo che le indagini risalgano quanto prima all'autore del fatto”. Con queste parole Niccolò Guicciardini, segretario provinciale del Pd senese, commenta le minacce ricevute ieri, lunedì 2 giugno, da Miriana Bucalossi, candidata a sindaco di Colle di Val d’Elsa del centrosinistra.
LA VICINANZA DI SUSANNA CENNI
#conmirianasenzaseesenzama. Con questo hashtag Susanna Cenni, parlamentare del Pd alla Camera, ha commentato sulla sua pagina Facebook il grave episodio delle minacce ricevute da Miriana Bucalossi, invitando tutte e tutti a una mobilitazione a sostegno della candidata sindaco del centrosinistra per Colle di Val d'Elsa, dopo le minacce ricevute ieri, lunedì 2 giugno.
“Il grave episodio di ieri – spiega Susanna Cenni - è un’offesa per la tradizione democratica e civica delle nostre terre, un gesto vigliacco, frutto di una cultura violenta e maschilista che non va sottovalutato, ma condannato, e isolato. La minaccia telefonica alla nostra candidata è un fatto molto grave. Il suo contenuto ha a che fare prima di tutto con il suo essere donna, giovane, determinata e fuori dagli schemi. Una candidata che non si è risparmiata, scegliendo di stare tra la gente, incontrando nei mercati, nelle piazze e nelle case i cittadini colligiani per ascoltarli e confrontarsi lealmente. Mai quella minaccia, quella dell'acido, sarebbe stato usata contro un uomo. Una minaccia terribile, tipica della violenza femminicida, della violenza che scatta, come purtroppo accaduto a Lucia Annibali, quando non si hanno parole per arginare l'autonomia di una donna. Un fatto di cui oggi pomeriggio informerò anche l'Aula di Montecitorio.
“Oggi siamo a una settimana da un ballottaggio nel terzo comune della nostra provincia – prosegue la parlamentare senese - Un momento nel quale si presuppone che una comunità rifletta ulteriormente su programmi, contenuti, attitudini e caratteristiche dei candidati. Ed è questo che Miriana stava e sta facendo. Perché questa è la politica, e anche perché questo è il tessuto civico della nostra provincia, quella stessa terra che nei giorni scorsi ha visto, grazie all'iniziativa delle Anpi della zona e di tanti giovani, bellissime iniziative a Montemaggio, perché la democrazia, la repubblica, i diritti, vanno fatti vivere nel presente”.
“Sono certa che le nostre comunità – conclude Cenni - saranno in grado di isolare e condannare ogni più piccolo rigurgito di violenza sessista, anche quello più nascosto. E spero davvero che le forze dell'ordine possano rintracciare e perseguire adeguatamente l'autore della minaccia. Non possiamo ridimensionarlo ad una bravata. Con la violenza sulle donne non si scherza. Mai. Anche solo con le parole, richiamando quell’arma vigliacca, come l’acido, di cui sono state vittime tante donne. #iostoconmiriana e mi auguro con tutto il cuore che Miriana possa vincere la competizione per dimostrare, ancora di più, che la democrazia, il merito e la voglia di cambiamento siano più forti di un gesto isolato a cui è doveroso dare una risposta ferma attraverso la denuncia e il rafforzamento dell'impegno politico per la legalità e contro ogni subdola forma di offesa”.
PUGNALINI: "TUTTI CON MIRIANA BUCALOSSI, UNA DONNA CHE PENSA SPESSO FA PAURA"
Sdegno e vicinanza, sono questi sentimenti che emergono dopo la notizia delle ignobili minacce ricevute da Miriana Bucalossi, candidata a sindaco del Pd e del Centrosinistra a Colle di Val d'elsa.
Nonostante i passi avanti e le lotte condotte negli anni, il percorso che deve fare una donna per emergere nel proprio settore, che sia lavorativo, di studio, o politico, è spesso una strada in salita. Da ex sindaco so bene che spesso per affermarsi servano carattere e tenacia doppie rispetto al normale. Mai, però, la nostra provincia si era trovata di fronte ad un caso di intimidazione personale, di minaccia diretta così brutale, ad una giovane donna che sceglie di giocarsi in prima persona una competizione elettorale.
La telefonata anonima che minaccia una ritorsione fisica così spregevole come l'uso dell'acido, deve toccare tutte le coscienze civili che sono la stragrande maggioranza di queste terre democratiche, che sono le terre di Siena.
Miriana ha grandi doti umane e intelligenza sufficiente per andare avanti e proseguire con la massima serenità possibile nella sua campagna elettorale per il ballottaggio a Colle di Val d’Elsa, dove è bene che emergano esclusivamente le sue capacità e le sue idee. Sono quelle le doti che contano e che mi auguro la porteranno alla vittoria, per il bene dei cittadini di Colle e di tutta la Val d’Elsa.
La responsabilità di respingere con forza una minaccia barbara, anonima e violenta spetta però a tutti gli altri, a chi riveste ruoli pubblici, sia istituzionali che politici, affinché non si viva come una difficoltà o come una fragilità l’essere donna, ma casomai come una qualità in più, in termini di intelligenza, intraprendenza e concretezza.
La provincia di Siena si è sempre contraddistinta per un alto grado di civiltà, anche nell'asprezza dello scontro politico. Questa provocazione la respingiamo con tutte le nostre forze, come donne, e ancor più come donne di sinistra. Non ci intimoriscono questi episodi vigliacchi, e saremo ancora più impegnate, più forti e più presenti nella vita democratica delle nostre terre. Adesso con Miriana, domani con chiunque ne avesse bisogno.
AMMINISTRATIVE, SENATRICI PD: "SOLIDARIETÀ A CANDIDATA SINDACO COLLE VAL D'ELSA PER MINACCE SUBITE"
"Una minaccia che va ben oltre l'aspetto politico locale, andando a attaccare il diritto delle donne a una piena parità e rappresentatività in tutti gli ambiti della vita sociale e civile. Esprimiamo piena solidarietà a Miriana Bucalossi, candidata sindaco del centrosinistra a Colle Val d'Elsa, per le gravi minacce subite e una condanna totale di ogni gesto di violenza e intimidazione".
E' quanto dichiarano le senatrici toscane del Pd, Rosa Maria Di Giorgi, Valeria Fedeli, Laura Cantini e Donella Mattesini.
"Evocare il volto sfregiato dall'acido - spiegano le senatrici - è atto indegno di una società civile e richiama alla memoria l'orrore riservato alle donne dalla follia integralista, in alcuni paesi mediorientali".
VICINANZA DALLE DEPUTATE DEL PD
Le deputate del Pd esprimono una ''ferma condanna nei confronti della vile aggressione'' a Miriana Bucalossi, candidata sindaco del centrosinistra per Colle di Val d'Elsa, che ieri, lunedì 2 giugno, è stata raggiunta da una telefonata in cui veniva minacciata di essere sfregiata con l'acido in caso di elezione alla carica di sindaco del Comune colligiano, in provincia di Siena. Miriana Bucalossi, dopo la vittoria alle Primarie, si confronterà domenica 8 giugno nel corso del ballottaggio previsto nel Comune di Colle di val d'Elsa. "Siamo solidali con Miriana - scrivono in una nota le deputate del Pd Susanna Cenni, Raffaella Mariani, Maria Chiara Carrozza, Tea Albini e Maria Grazia Rocchi - Si minacciano le donne quando non si hanno parole ed argomenti e quando le donne, le loro battaglie, la loro determinazione spaventano .
La gravità di quanto accaduto è enorme. I toni, le parole usate, il richiamo all'uso dell'acido è quanto di peggio certa violenza sessista e femminicida può fare. Niente di tutto ciò può essere taciuto e sottovalutato. La nostra condanna è ferma e totale. Siamo tutte con Miriana Bucalossi, la invitiamo ad andare avanti con il coraggio e la determinazione che ha avuto sino a oggi".
CON BUCALOSSI ANCHE EMANUELE FIANO "Esprimo a nome mio personale e del Partito democratico la nostra solidarietà a Miriana Bucalossi, candidato Sindaco del Pd a Colle Val d'Elsa che ha ricevuto, ieri, una terribile telefonata intimidatoria con minacce di essere sfregiata con l'acido in caso di vittoria elettorale. Ci rivolgiamo alle forze dell'ordine affinché l'autore di queste minacce venga individuato rapidamente e possa essere ristabilito un clima sereno nella competizione elettorale". Così Emanuele Fiano parlamentare del Pd.