gonews.it

Silvia Borsi, nuovo presidente del Comitato Organizzatore per i Festeggiamenti della Festa del San Michele

Silvia Borsi

Silvia Borsi

La tradizione si rinnova: come ogni anno a termine della serata che apre il periodo ufficiale che precede la festa più amata da Carmignano, tutti i presenti tentato di attingere alle più profonde conoscenze delle radici e della tradizione del paese e dei suoi quattro rioni per cercare di associare il ricordo dell’evento, quel pezzetto di storia, quello scampolo di racconto popolare a quanto velatamente rivelato dai rappresentanti delle quattro contrade di Carmignano durante la serata di presentazione dei temi che si è tenuta ieri sera nella Sala Consiliare del Comune.

Per i numerosi partecipanti accolti dalla pioggia, amica nemica delle ultime edizioni della manifestazione, spesso si tratta di tentativi inutili. I quattro rioni sono esperti e accorti nello svelare le loro carte con parsimonia, quanto basta per alimentare la curiosità ma con rimandi precisi seppur enigmatici affinché l’incaricato dal Comitato per valutarne l’attinenza alla storia del territorio possa pronunciarsi in merito. Walter Fortini, giornalista conoscitore del luogo, si è pronunciato a favore dei temi presentati ieri sera:

Il rione Bianco, rione della Torre nel 2014 presenterà “Il filo rosso”; il rione Verde, rione dell’Arte, “C’è qualcuno che ride”. “Quando a Castagneti c’’erano le balene” il tema scelto dal rione Celeste, rione dell’Arcangelo mentre il rione Giallo, rione del Leone, a settembre porterà in piazza “La molla della mia vita”.

Curiosità e divertimento, emozione e attesa. Quest’anno poi, la serata di ieri sera è stata anche la prima apparizione ufficiale del nuovo presidente insidiato alla guida del Comitato dei Festeggiamenti del San Michele 2014: Silvia Borsi, classe 1975 da Prato nel 2002 è arrivata a Seano. Mamma, compagna e architetto, dopo la laurea in architettura e varie esperienze nel settore, nel 2009 si è messa in proprio, fondando lo studio Pebostudio insieme al compagno Marco Peruzzi.

Era emozionato il nuovo presidente, onorato dell’incarico e con tutta l’intenzione di eseguirlo al meglio. “Le donne sono più resistenti degl’uomini”, è stato l’incoraggiamento del sindaco di Carmignano, Doriano Cirri che non ha dimenticato di ringraziare il dimissionario Salvatore Bruno, alla guida del San Michele nelle ultime due edizioni. Silvia, giovane, elegante e determinata ha tutte le carte in regola per portare avanti, apportando la propria firma, l’eredità di chi l’ha preceduta, nel segno della modernità e della tradizione. Non a caso, dopo essersi presentato ai rionali, il neo Presidente ha invocato lo spirito di collaborazione “per mettere in piedi una manifestazione all’altezza dell’identità storica e culturale che la Festa del San Michele conferisce al territorio” e ha lanciato l’# Twitter che farà compagnia all’edizione di quest’anno #SanMichele2014.

Dopo i saluti di Giovanni Sardi in rappresentanza del Comitato Festa dopo la Festa, che dallo scorso anno ha portato all’interno del programma ufficiale del San Michele, la festa tradizionalmente organizzata per libera iniziativa dei rionali a termine della sfilata del sabato, da sempre un’importante forza modernizzatrice ed economica per la macchina del San Michele, Silvia, ha proceduto all’estrazione dell’ordine di sfilata dei rioni e dell’allineamento (lato vasca della fontana nella piazza centrale del paese) dei ciuchi in corsa per lo storico Palio.

Sabato 27 settembre, in ordine d’estrazione, sfileranno: Rione Verde, Rione Giallo, Rione Bianco e Rione Celeste. Nella stessa serata, questo l’allineamento del Palio partendo dal lato della vasca della piazza centrale di Carmignano: Rione Bianco, Rione Verde, Rione Celeste e Rione Giallo.

Domenica 28 settembre, nella sfilata in pomeridiana, i rioni usciranno nel seguente ordine: Rione Verde, Rione Giallo, Rione Celeste e Rione Bianco. Per quanto riguarda l’allineamento alla partenza del Palio: Rione Celeste, Rione Bianco, Rione Verde e Rione Giallo.

Lunedì 29 settembre, data significativa poiché coincide con il Santo Patrono del paese, l’ordine di sfilata sarà: Rione Giallo, Rione Verde, Rione Bianco e Rione Celeste. A partire dalla vasca della fontana della piazza si schiereranno: Rione Celeste, Rione Bianco, Rione Giallo e Rione Verde.

Con l’estrazione e la presentazione del Presidente del San Michele, Silvia Borsi, l’edizione 2014 è entrata pienamente a regime, i prossimi saranno mesi frenetici per il Comitato organizzatore composto dai consiglieri e dai quattro capi rione, Gianluca Benelli (Bianco), Stefano Chiti (Celeste), Sonia Matteuzzi (Giallo) e Stefano Spinelli (Verde) ma soprattutto per i rionali, che non interrompono mai il loro impegno nella realizzazione delle sfilate del San Michele, che – lo ricordiamo – quest’anno si svolgeranno: sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 settembre, nel giorno del Santo Patrono di Carmignano.

 

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version