
Più di trecento educatrici hanno partecipato questa mattina, sabato 31 maggio, al convegno dedicato all’infanzia e al dialogo organizzato dal centro Bruno Ciari e dall’Università di Firenze, grazie al sostegno della cooperativa Piccolo Principe e del Co&So Empoli al palazzo delle esposizioni di Empoli.
Le partecipanti provenivano dalle scuole dell’infanzia e dai servizi educativi dell’Unione dei comuni empolese valdelsa e da Pistoia, Viareggio, Livorno, Lucca e Grosseto, comuni con i quali il centro Ciari collabora da anni.
Ad introdurre il convegno la direttrice del Centro studi Bruno Ciari, Anna Lia Galardini, che ha per prima cosa ricordato la figura di Enzo Catarsi, ex direttore del centro, scomparso lo scorso settembre.
Il seminario 'La parola al centro' avvia, per la direttrice del centro, un percorso. “Il progetto – ha detto – punta ad avviare un dialogo e delle collaborazioni proficue al fine di realizzare seminari di approfondimento come questi e vere e proprie ricerche sulla metodologia pedagogica con l’università di Firenze come capofila”.
Anche la neo sindaco di Empoli, Brenda Barnini, ha preso parte al seminario, anticipando la decisione di tenere per sé le deleghe alla scuola e all’istruzione. “Il mio impegno – ha detto – su questo tema sarà costante, credo che sia fondamentale rimettere al centro gli strumenti educativi e i servizi che abbiamo saputo costruire negli anni”.
La mattinata di approfondimento, dedicata alla riflessione sulle interazioni verbali tra bambini, tra adulti e tra educatori e genitori è poi proseguita con l’intervento di Stefania Scardigli, direttrice del Consorzio Co&So e con le relazioni di tre docenti di rilievo nazionale, Susanna Mantovani e Chiara Bove dell’Università Bicocca di Milano e Clara Silva dell’Università di Firenze.
- Brenda Barnini
- Co&So Empoli al palazzo delle esposizioni
- Stefania Scardigli
- Co&So Empoli al palazzo delle esposizioni
- Anna Lia Galardini
Fonte: Ufficio stampa e comunicazione Co&So Empoli
<< Indietro