
"Prima di tutto sento la necessità di ringraziare ognuno degli oltre ottocento elettori che, con il loro voto, hanno concesso al progetto che rappresento un ampio e significativo consenso. In una logica maggioritaria che esaspera i toni dei blocchi contrapposti, è stato difficilissimo contrassegnare i confini all’interno dei quali la protesta potesse trasformarsi in speranza e la proposta in progetto credibile di rilancio per la nostra città. Ma ci siamo riusciti. L’assegno in bianco consegnatomi da così tanti cittadini, come promesso, sarà speso soltanto in favore dell’interesse generale dei montecatinesi.
Questa positiva esperienza consolida la mia convinzione di quanto sia necessario continuare ad operare in tal senso, cercando di concorrere, nelle sedi idonee, alla realizzazione dei punti qualificanti del nostro programma, dando voce e rappresentanza politica a quegli elettori che hanno voluto darmi fiducia e che hanno creduto nel nostro progetto. Nella prospettiva del ballottaggio, i candidati Bellandi e Sensi hanno entrambi manifestato attenzione alle nostre ragioni e ai temi programmatici che stanno alla base del nostro programma, con particolare riferimento ai temi della sicurezza, del rilancio del turismo, della centralità del termalismo e, non ultimo, della immediata riqualificazione del parco cittadino.
Tuttavia è mio principale dovere, nel rispetto di coloro che mi hanno dato fiducia, assicurare agli stessi una rappresentanza politica con una presenza in consiglio comunale che possa farsi portavoce delle loro ragioni, stimolare la futura amministrazione ad assumere iniziative in linea con la nostra visione del futuro di questa città, controllare e denunciare un’azione amministrativa inadeguata.
Il percorso intrapreso non si esaurisce qui, anzi, esso deve continuare nella consapevolezza che, con la forza delle idee, una presenza in consiglio, seppur non determinante numericamente, può svolgere un ruolo decisivo per il rilancio e lo sviluppo cittadino.
In questa prospettiva, non posso omettere di segnalare ai miei elettori che, per il singolare funzionamento del sistema elettorale, la mia presenza in consiglio comunale potrà essere conseguita solo in caso di vittoria del Sindaco uscente Bellandi; con cinico realismo quindi, e senza che ciò rappresenti alcuna perdita di autonomia e di prospettiva del nostro progetto, la difesa delle nostre idee, attraverso una vigile e stimolante azione in consiglio comunale, e' affidata alla vittoria del Sindaco uscente Giuseppe Bellandi".
Silvia Motroni, candidato sindaco della lista “ORA”
<< Indietro