gonews.it

A Petroio di Vinci formazioni amatoriali in campo per la 'Coppa Matteotti'

(foto gonews.it)

Un torneo con le formazioni top del campionato di calcio amatoriale dell’Empolese Valdelsa: 16 in tutto che si sfideranno dal 3 al 30 giugno in un vero e proprio “Mundialito”.

Si avvicina l’inizio dell’edizione numero 38 del trofeo di calcio “Giacomo Matteotti”. Fino ad ora questa storica competizione si era svolta allo stadio comunale di Cerreto Guidi, l’edizione 2014 invece prenderà corpo nell’impianto di Petroio nel comune di Vinci con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Ad organizzarlo l’associazione sportiva dilettantistica Cosmo nata lo scorso ottobre dagli ideatori della trasmissione Calcio Ui Simone Cioni, Giuseppe Carriero e Paolo Santini e Acsi (l’ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni).

“La grande partecipazione delle squadre del territorio – hanno spiegato Giuseppe Carriero e Simone Cioni di Cosmo – ci ha permesso di organizzare una sorta di “Mundialito” con 16 team in gara divisi in quattro gironi da quattro squadre. Nella fase eliminatoria ogni squadra giocherà contro le tre avversarie del girone in sfide di sola andata con tempi di 40 minuti ciascuno e 3 punti a vittoria. Le prime due classificate di ogni gruppo accederanno ai quarti di finale mentre le terze daranno vita al “Memorial Carlo Rosselli” per ricordare il giocatore scomparso la scorsa estate”. Si giocherà sempre a partire dalle ore 20 e nella giornata finale di gare saranno premiate le squadre vincitrici compresi i migliori del torneo per ruolo e ci sarà anche un premio al fair-play. L’intera manifestazione sarà raccontata da Calcio Ui attraverso la sua pagina Facebook, mentre la giornata inaugurale e quella finale saranno documentate anche sul sito www.overthesky.it gestito dal giornalista Maurizio Martini, Consigliere delegato Ufficio Stampa e Comunicazione
Comitato Provinciale ACSI di Firenze.

La partita inaugurale sarà Bar Ariston Casa Culturale-Cdp Limite, che si terrà martedì 3 giugno alle ore 20, mentre a seguire (ore 21.45) si sfideranno per il solito girone Unione Valdelsa e Vitolini. Il calcio d'inizio sarà preceduto dalla presentazione ufficiale con l'intervento dell'amministrazione comunale di Vinci mentre alle premiazioni finali saranno presenti anche i rappresentanti istituzionali Acsi sia regionali che nazionali.

Importante è ricordare che l’evento ha il riconoscimento ufficiale della Presidenza della Repubblica (sarà consegnata una medaglia del Capo dello Stato alla squadra vincitrice) e della Regione Toscana (il presidente Enrico Rossi ha concesso il premio di rappresentanza, consistente in una coppa,  a sostegno dell’iniziativa).

Fondamentale per la riuscita dell’iniziativa anche l’apporto del Vinci Calcio che ha “prestato” al torneo il campo di Petroio.

Nel torneo uno dei protagonisti sarà anche il pallone. Ne sarà utilizzato uno prodotto dalla Gala, azienda ceca leader del settore. Verrà utilizzato il modello “Argentina”, molto leggero ma allo stesso tempo stabile in volo.

Le 16 squadre al via:

GAVENA, BASSA ESSECLUB, SESA, PIAGGIONE, CDP LIMITE, NOI DI BASSA, FERRUZZA, SCALESE, BAR ARISTON CASA CULTURALE, SOVIGLIANA 1999, VITOLINI, LA FORTUNA, LAZZERETTO, UNIONE VALDELSA, CORNIOLA EMMETEX, REAL ISOLA.

DI SEGUITO I GIRONI:

GIRONE ITALIA: FERRUZZA, PIAGGIONE, CORNIOLA EMMETEX E SESA

GIRONE ARGENTINA: BAR ARISTON CASA CULTURALE, CDP LIMITE, UNIONE VALDELSA, VITOLINI

GIRONE BRASILE: GAVENA, SCALESE, CAFFE’ TAMBURELLO BASSA E BASSA ESSECLUB

GIRONE GERMANIA: REAL ISOLA, LAZZERETTO, LA FORTUNA E SOVIGLIANA 1999

Exit mobile version