
La Fondazione Dopo di Noi ha attivato uno sportello di ascolto per la consulenza in ambito giuridico presso la propria sede, nei locali della Casa della Salute “S. Andrea”, in via San Mamante 44 a Empoli (centro commerciale di via Sanzio. A illustrarlo stamani, giovedì 29 maggio, al centro direzionale dell'Asl 11, il presidente della Fondazione Luigi Lotti. Con lui anche il direttore generale dell'Asl 11 Monica Piovi, la dottoressa in servizi sociali e volontaria Erica Falaschi, i legali Rossella Romoli e Claudia Lami oltre ad Alessandro Fornaciari della Cooperativa Colori.
La nascita dello sportello si deve a due principali finalità: dare informazioni su tutto ciò che riguarda la protezione giuridica dei soggetti in condizione di fragilità, in particolare sulla figura dell’amministratore di sostegno; fornire un supporto agli amministratori di sostegno (familiari o privati) per gli atti che devono essere compiuti nel rispetto del decreto di nomina (la relazione e il rendiconto annuale, il consenso informato e la gestione patrimoniale).
Allo sportello, attivo da gennaio scorso, possono rivolgersi le persone in condizione di disabilità o non autosufficienza, i loro familiari, i singoli cittadini, i servizi pubblici (sociali e sanitari), le associazioni di volontariato, le associazioni che rappresentano gli utenti.
Lo sportello, sostenuto dalle associazioni 'Noi da grandi', 'Genitori ragazzi disabili di Certaldo' e dall’associazione italiana assistenza spastici, fornisce consulenza legale di base, su appuntamento (il mercoledì, dalle 15 alle 18), grazie alla disponibilità di un avvocato e di un’assistente sociale. Lo sportello fornisce anche consulenza notarili in materia di eredità e successione. Oltre al notaio, è prevista la presenza di un commercialista. Per tale consulenza non sono possibili più di due incontri.
Il notaio e gli avvocati che collaborano con la Fondazione Dopo di Noi (nata nel 2007 e operativa dal 2009), e che hanno reso possibile l’attivazione di questo progetto sono rispettivamente: Daniele Muritano, Lorenzo Calucci, Claudia Lami, Cristina Pezzatini, Rossella Romoli. La Cooperativa Colori fornirà un supporto di segreteria.
Il servizio interessa tutti i quindici comuni dell'Asl 11: Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli e Vinci, Castelfranco di Sotto, Montopoli Val d'Arno, San Miniato, Santa Croce sull'Arno.
- Claudia Lami, a sinistra, e Rossella Romoli (foto gonews.it)
- Erica Falaschi, a sinistra, e Alessandro Fornaciari (foto gonews.it)
- Luigi Lotti, a sinistra, e Monica Piovi (foto gonews.it)
- Monica Piovi (foto gonews.it)
- Erica Falaschi (foto gonews.it)
- Claudia Lami, a sinistra, e Rossella Romoli (foto gonews.it)