gonews.it

'Piccoli Comuni, Grande Scuola, Paesaggi Italiani'. Esperienze a confronto all'istituto comprensivo

Piccoli comuni, grande scuola è la giornata che all’interno di Voler Bene all’Italia, la festa nazionale dei piccoli comuni promossa da Legambiente sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, viene dedicata al ruolo dei presidi scolastici per la tutela ed il benessere delle comunità delle aree interne. Quest’anno, decennale della campagna, l’iniziativa principale si terrà domani 29 maggio ore 9.30 a Montelupo Fiorentino (Fi), presso Istituto Comprensivo Baccio da Montelupo, con un gemellaggio che avverrà fra tre scuole rappresentative di diverse aree del Paese: Ornavasso (VB), Favignana (TP) ed, appunto, Montelupo Fiorentino (FI).

Da Montelupo Fiorentino interverranno: Roberto Reggi, Sottosegretario all’Istruzione, Università e Ricerca, Giovanni Biondi, Presidente Indire, Paolo Masetti, Sindaco di Montelupo Fiorentino, Vanessa Pallucchi, Presidente nazionale Legambiente Scuola e Formazione, Gloria Bernardi, dirigente dell’Istituto Comprensivo Baccio da Montelupo, i ragazzi e gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo Baccio da Montelupo. Al sottosegretario Reggi, Legambiente consegnerà l’appello sottoscritto da decine di sindaci e rivolto al Presidente del Consiglio Matteo Renzi per l’innovazione delle aree interne.

Piccoli comuni , grande scuola è la giornata che all’interno di Voler Bene all’Italia, la festa nazionale dei piccoli comuni promossa da Legambiente sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, viene dedicata al ruolo dei presidi scolastici per la tutela ed il benessere delle comunità delle aree interne.

Quest’anno, decennale della campagna,  l’iniziativa principale si tiene a Montelupo Fiorentino con un gemellaggio che avverrà fra tre scuole rappresentative di diverse aree del Paese: Ornavasso (VB), Favignana (TP) ed, appunto, Montelupo Fiorentino (FI).

Il collegamento delle tre realtà scolastiche avverrà a distanza attraverso una piattaforma didattica utilizzata da queste scuole per tenersi in rete e sperimentare innovativi percorsi comuni.

Le scuole dialogheranno sul tema dei Paesaggi italiani, in cui presenteranno le caratteristiche dei  loro territori.

La presenza di un rappresentante del governo sarà anche l’occasione per consegnare l’appello promosso da Legambiente e sottoscritto da decine di sindaci, rivolto al Presidente del Consiglio Matteo Renzi per l’innovazione delle aree interne.

Da Montelupo Fiorentino interverranno

Roberto Reggi, Sottosegretario all’Istruzione, Università e Ricerca

Giovanni Biondi, Presidente Indire

Paolo Masetti, Sindaco di Montelupo Fiorentino

Vanessa Pallucchi, Presidente nazionale Legambiente Scuola e Formazione

Gloria Bernardi, dirigente dell’Istituto Comprensivo Baccio da Montelupo

I ragazzi e gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo Baccio da Montelupo

Da Favignana interverranno

Giuseppe Pagoto, Sindaco di Favignana

Linda Guarino, docente e i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Antonino Rallo

Da Ornavasso interverranno

Rosa Angela Bolognini, dirigente , i ragazzi e gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo San Francesco

Al termine del collegamento ci sarà una visita alla nuova eco-scuola di Montelupo Fiorentino, costruita con i criteri della bioedilizia.

Exit mobile version