
90 anni e non sentirli: potremmo sintetizzare così il senso della storica ricorrenza del Pontassieve Calcio che si prepara a “spegnere” le 90 candeline con tutto il paese e gli sportivi del territorio. Nove decenni di calcio, che racchiudono tante belle vicende personali di sport e di passione per la maglia biancazzurra che rappresenta un pezzo importante della storia della Valdisieve.
Eppure, nonostante i 90 anni di età, il Pontassieve sembra in grande forma: il sodalizio guidato dal Presidente Stefano Naddi, infatti, ha imboccato con convinzione la strada del ricambio generazionale, ha rafforzato la scuola calcio e il settore giovanile impostando una politica che faccia crescere giovani uomini e calciatori in grado di approdare poi alla squadra, militante nel campionato di Promozione, e di costituire un valore aggiunto per tutto il territorio.
I festeggiamenti, iniziati lo scorso anno (il Pontassieve è nato alla fine del 1923 ndr) si svolgeranno da venerdì 6 a domenica 8 giugno presso lo stadio Comunale e saranno preceduti da un’anteprima davvero speciale venerdì 30 maggio: all’interno del Toscanello d’Oro, infatti, alle ore 17 presso l’Hotel Moderno di Pontassieve si terrà la presentazione del libro “Pontassieve… 90 anni di calcio” con la partecipazione degli autori Renzo Rosati e Carlo Fontanelli, del Presidente del Comitato regionale Toscano LND della FIGC Fabio Bresci, Alessio Facchini di calcio Più, del pittore Massimo Cantini, autore della copertina del volume, del Presidente Naddi e di altre personalità del mondo delle Istituzioni e dello sport. Modererà l’incontro il giornalista Andrea Vignolini di Lady Radio.
Sempre all’interno delle manifestazioni collaterali al Toscanello D’Oro, il 2 giugno si terrà il consueto appuntamento con il Trofeo Giochiamo per Yuri dedicato ai giovani calciatori nati nel 2006. In occasione del torneo “Giochiamo insieme per Yuri” l' A.S.D. Pontassieve Calcio e la Condotta Slow Food Mugello e Levante Fiorentino realizzeranno dalle 13:45 un incontro per bambini e genitori alla scoperta dell'olio, delle sue proprietà e dell' importanza di una alimentazione sana. A tale incontro interverranno Dott. Giacomo Trallori, Medico gastroenterologo, Sonia Donati, Coordinatrice Regionale Guida Extravergini Slow Food e assaggiatrice d’olio, Leonardo Mastragostino, fiduciario della Condotta Mugello e Levante Fiorentino e i produttori Nico Sartori (ALTOMENA), Faye Lottero (LAVACCHIO), Stefania Capanni (IL PRATO). Nel pomeriggio poi merenda con “pan coll’olio per tutti” .
Poi venerdì 6 giugno, alle ore 18:30 al campo sportivo di Pontassieve la partita delle vecchie glorie tra allenatori e giocatori che hanno fatto la storia del Pontassieve; sabato 7 giugno alle ore 17:00 il quadrangolare tra i rioni del paese (Villini, Centro, Mezzana, Fossato) a cui seguirà l’originale sfida tra gli “eroi” del settore giovanile di oggi e di ieri, ovvero gli Allievi regionali vincitori del campionato 2013/2014 contro gli ormai ex Allievi, oggi adulti, che trionfarono nell’omonimo campionato venti anni or sono, nel 1993/94.
Domenica 8 giugno dedicata alla festa della scuola calcio, a partire dalle ore 9:30, e poi alla Santa Messa nel campo sportivo alle ore 10:00. A seguire partite e giochi per bambini fino al pomeriggio.
<< Indietro