Tre le priorità nei primi giorni di lavoro di Brenda Barnini come Sindaco di Empoli. Mentre a breve sarà presentata la squadra di governo.
Prima però un piccolo particolare, è stato aggiornato il profilo facebook della nuova prima cittadina: nella sezione 'informazioni' non sta scritto più candidato sindaco, bensì 'Sindaco del Comune di Empoli'. Giusto per essere precisi.
Detto questo ecco i tre punti su cui Barnini si muoverà da subito, appena potrà agire con i pieni poteri conferitegli dal voto delle amministrative di domenica 25 maggio 2014.
"Primo, ripulitura del centro storico, del giro per capirsi - spiega il sindaco a margine della conferenza stampa con tutti i nuovi colleghi dell'Empolese Valdelsa - ripulire i muri, rimettere in sesto i piccoli angoli, i vicoli. Cancellare insomma quel degrado di cui si è parlato molto, giustamente, in campagna elettorale. E' un primo segnale importante".
"Secondo, contattare da subito i proprietari del palazzo di via del Papa che ospita gli uffici comunali. Questo del 2014 deve essere l'ultimo bilancio con la presenza dei 312.000 euro di affitto all'anno per il palazzo. Occorre avviare un dialogo per capire se sia il caso o di comprare il palazzo, o spostare gli uffici fra l'ospedale di via Paladini e Palazzo Ghibellino. In questo caso il primo ospiterà ufficio, il secondo sarebbe più di rappresentanza. In ogni caso abbiamo il piano A e il piano B. Ma prima dobbiamo parlare con i proprietari per valutare l'economicità dell'acquisto eventuale dell'edificio".
"Terzo, pulizia e manutenzione del verde pubblico, dei nostri giardini. E' una evidente debolezza di Empoli che ho avuto modo di costatare nel mio lungo viaggio della campagna elettorale. Gli spazi verdi devono essere un fiore all'occhiello. Pensate Empoli offre 1 milione di metri quadrati di verde pubblico, ogni abitante ha 23 metri quadrati di verde. E' giusto che la situazione sia riqualificata facendo anche un patto con la cittadinanza per un uso rispettoso degli spazi".
C'è tempo anche per parlare della pista ciclabile in centro, quella che da via Pievano Rolando porta a via Tinto da Battifolle, insomma il tratto che è distanziato dalla strada dai famosi-famigerati 'ovi': "Li toglieremo entro l'estate - ha detto Brenda Barnini - e aggiungo che, siccome sono stati pagati dall'amministrazione comunale, e altri ne abbiamo, saranno utilizzati in altro modo. Ma non vi posso anticipare niente".
Il sindaco ha annunciato che entro pochi giorni ci sarà anche la nuova giunta. Difficile capire se saranno coinvolti i consiglieri comunali più votati, fra questi il record-man è Jacopo Mazzantini con 631 preferenze, o saranno ricercati fra i nomi rimasti fuori dalle liste, o se gli ex assessori, alcuni entrati in consiglio, potrebbero essere richiamati in causa. A breve la riserva sarà sciolta: "Ho le idee molto chiare - ha chiosato Barnini".