gonews.it

Giurlani strappa la città al centro destra

L'esultanza di Giurlani con i militanti

Si tratta di un risultato straordinario per il candidato del centro sinistra Oreste Giurlani che in Valdinievole fa letteralmente il botto nella città dei fiori per eccellenza. Giurlani, coalizione centro sinistra, con il 63,38 % è il nuovo Sindaco di Pescia, città che negli ultimi cinque anni è stata governata dal centro destra dal sindaco uscente Roberta Marchi. A seguire il centro destra Ncd-Udc con il 18,47% Luca Biscioni, il 14,20% per Angelo Morini del Movimento 5 stelle e Roberto Franchini della Lista civica Alleanza per Pescia con il 3,93%. (sezioni scrutinate 20/20)

Elettori: 15.731 - Votanti: 10.524 (66,89 %) Sezioni pervenute: DefinitivoDato aggiornato al 26/05/2014 - 04:29

LISTEVOTI%
PARTITO DEMOCRATICO5.04750,68
MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT1.75317,60
FORZA ITALIA1.47314,79
LEGA NORD-DIE FREIHEITLICHEN-BASTA €URO4184,19
L'ALTRA EUROPA CON TSIPRAS3973,98
FRATELLI D'ITALIA - ALLEANZA NAZIONALE3783,79
NUOVO CENTRO DESTRA - UDC2632,64
VERDI EUROPEI-GREEN ITALIA820,82
ITALIA DEI VALORI700,70
SCELTA EUROPEA630,63
IO CAMBIO - MAIE140,14
Totale9.958
Schede bianche2041,93 %
Schede nulle3463,28 %
Schede contestate e non assegnate160,15 %

 

COMMENTI A CALDO - "Sono felice perchè si realizza un sogno, quello di governare la mia città – ha dichiarato Giurlani ad Agipress - e costruire un percorso tutto nuovo per questa comunità fantastica". Gioia incontenibile per Giurlani che poi ha aggiunto "Sono trascorsi mesi di campagna elettorale intensissimi dove abbiamo incontrato tutte le realtà locali ed abbiamo spiegato alle famiglie, alle aziende, ai commercianti, quanto sia necessario darsi da fare  tutti insieme per far ripartire Pescia, città che deve tornare a far sognare e riportare la speranza a tutti i cittadini. Comincerà un lavoro intenso e duro - aggiunge - ma ora godiamoci la festa con tutta la squadra che ringrazio abbraccio".

 

Subito dopo i dati definitivi Giurlani si è recato in Piazza Mazzini, sede del comitato elettorale ed è iniziata la festa. Quella di Pescia, insieme a Prato, in Toscana è stata la sfida più accesa che ha visto strappare  il governo del municipio al centro destra. Giurlani ha iniziato la scalata a primo cittadino nelle scorse primarie quando con 1342 voti battè l'avversario renziano Andrea Giuntoli che si fermò a 1256. Il programma elettorale di Giurlani per il rilancio di Pescia ha messo al centro l 'idea di fondo che "il Comune di Pescia, per i servizi che può offrire, per la sua capacità attrattiva che deve essere rinnovata se non riscoperta, per la sua posizione ed anche per il ruolo storicamente ricoperto, può essere il nuovo motore della ripresa dell’intera Valdinievole e per questo catalizzare e sviluppare le migliori esperienze amministrative dei vari enti che la compongono".

Exit mobile version