Feliciano Bolognesi, classe 1924, deceduto alcuni anni fa, abitava in via Albereta a Follonica, è stato insignito della Medaglia d’Onore concessa “ai cittadini italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti…”
La lettera di assegnazione della onorificenza è arrivata in questi giorni al figlio Fernando Bolognesi, componente del direttivo dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia della città del Golfo.
Fernando è rimasto “piacevolmente sorpreso” di questo riconoscimento e della missiva che il Generale di Corpo d’Armata Giorgio Cornacchione, ha spedito al suo indirizzo in via Ungaretti nella città del Golfo.
“Ho il piacere di scomunicarle – si legge recita nella comunicazione – che il Comitato da me preceduto, nella seduta del 12 febbraio 2014, ha disposto il conferimento a nome di Suo padre della medaglia d’onore prevista dalla normativa in oggetto (Legge 27 dicembre 2006 – N. 296). Alla consegna della medaglia provvederà la Prefettura della Provincia in cui lei risiede, che la riceverà dal Dipartimento per il coordinamento amministrativo della Presidenza del Consiglio dei Ministri dopo il conio da parte dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato…”.
Insieme alla medaglia il Bolognesi avrà in omaggio anche delle pubblicazioni dell’ ANEI (Associazione Nazionale ex Internati) e dell’ANRP (Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia).
“Un bel modo per ricordare la figura di Feliciano Bolognesi – ha concluso Fernando – che si aggiunge al Diploma al Valor Civile, dato dal Presidente della Repubblica Sandro Pertini negli anni ’80, a testimonianza di come le lotte e i sacrifici, contro le guerre e le barbarie nazifasciste, per difendere e mantenere la democrazia, sono sempre degne di essere sottolineate ed alimentate sia con i simboli, sia con la memoria e soprattutto con l’onestà intellettuale e l’impegno sociale e civile". “