gonews.it

Il 31 maggio scadono le iscrizioni a "un anfiteatro di voci"

L'anfiteatro un anno fa

Ancora una settimana di tempo per candidarsi alla seconda edizione del concorso canoro empolese "Anfiteatro di Voci" che si svolgerà l'11, il 18 e il 25 Giugno a partire dalle ore 21 l’Anfiteatro di via Giro delle mura a Pontorme. L’iscrizione alla manifestazione è gratuita.

I partecipanti devono avere un’età compresa tra i 12 e i 38 anni e presentare entro il 31 Maggio un file musicale dove cantano (oppure indicare loro video musicale presente su Youtube dove si esibiscono) insieme ai seguenti dati personali:  nome / cognome / città dove vive il cantante / data di nascita / cellulare / email più una foto    all’indirizzo email del concorso:

   anfiteatro-di-voci@libero.it

Se saranno selezionati dovranno poi far pervenire all'organizzazione entro il 4 Giugno le basi musicali di due brani in italiano e inglese (già conosciuti al grande pubblico) che intendono cantare sul palco di Pontorme.

Una commissione, composta dallo staff delle agenzie “Eventi sotto le stelle” e “Ciambo MusicAgency” di Vinci, selezionerà i migliori. La lista dei partecipanti al concorso sarà comunicata il 4 Giugno alla stampa e attraverso le pagine ufficiali di Anfiteatro di Voci su Facebook e Twitter.

I cantanti prescelti under 18 si esibiranno mercoledì 11, il 18 invece sarà la volta degli over 18 mentre quelli che passeranno il turno in entrambe le categorie si fronteggeranno nella finale del 25 Giugno interpretando le loro canzoni con l’ausilio delle basi musicali.

Una giuria di qualità composta da esperti di musica, (il deejay Sauro Bonistalli, Luca Castiglia della Scuola di musica di Sovigliana, Don Mario Costanzi e le cantautrici Silvia Vavolo e Valentina Bagni), della televisione (Daniela Leoncini di Antenna 5), della radio (Michela Renaldini e Patrizia Dimitrio di Radio Lady), di cinema (il regista Adamo Antonacci), di giornalismo (Marco Fani del quotidiano “Il Tirreno” e del sito “Valdelsa sportiva” e Tommaso Carmignani de "La Nazione"), della politica (Gabriele Sani del Movimento 5 stelle e Brenda Barnini del Pd) dell'arte (La pittrice Giulia Gaccione) e dello sport (Sandro Degl'Innocenti dell'Empoli Rugby) proclamerà i primi 3 vincitori.

A presentare le tre serate musicali di Pontorme saliranno sul palco Max Ciambotti (organizzatore dell'evento insieme al cugino Leonardo), Simona Rosati e Katerina Kutila. La parte fonica sarà affidata invece a Maxi Cioni e a Stefano Tamburini, quella organizzativa a Massimiliano Boldrini e Francesco Giaccio.

Previste anche le esibizioni musicali di Don Mario Costanzi, Ginevra Toscano (Fresca vincitrice del concorso canoro "Vinci Canta" alla scuola di musica di Sovigliana) e di Valentina Bagni che farà ascoltare alcuni brani tratti dal nuovo cd "Autoritratto". L'ingresso alle tre serate musicali di Pontorme è libero.

Fonte: ufficio stampa

Exit mobile version