gonews.it

Al via 'Suoni nella Notte'. Si sfidano le prime band al circolo Arci 'Rossetti'

L'edizione 2013 di Suoni nella Notte a Cerreto Guidi

Suoni nella notte sta per compiere i suoi primi 18 anni. Da venerdì 23 maggio la manifestazione per band emergenti toscane taglierà il traguardo della maggiore età. La manifestazione si svolgerà come sempre presso il Circolo Arci Rossetti di Cerreto Guidi. Saranno 18 i gruppi in gara che si scontreranno, 6 per sera.

Venerdì 23 maggio i primi sei gruppi a rompere il ghiaccio saranno: Crude Diamonds; Fight Club; Vanegra; Il Colle; Marasma e i Difetti di Fabbrica. Ospiti della serata i vincitori della critica 2013, Dejavu con il loro sound elettronico e non solo.

Sabato 24 maggio altre 6 band: Diaresis; Primitive Touch; Menestrelli di Banafratta; Monkey's Party; Norimberga e Green Riders. Ospiti della serata La Fascia del Cotone con il loro swing. Domenica 25, come ogni anno serata dedidicata all' AIRC con una cena di beneficenza il cui ricavato andrà in favore dell'associazione per la ricerca sul cancro.

Venerdì 30 riprende la gara con le ultime 6 band in gara: Officina 40, The Nion; Dead Barking Dogs; Elephant; Symphonia; Ingrid Khold. Ospiti della serata i vincitori dello scorso anno: A World of silence.

Sabato 31 maggio gareggeranno le 10 bands uscite superstiti dalle eliminatorie del 23, 24 e 30 maggio; ospiti della serata i Sushi Rain. In palio solo 6 posti che faranno accedere alla finalissima del 19 luglio .

Durante le serate, nello spazio all'esterno, saranno attivi: birreria, creperia, pizzeria, groferia. Oltre a 4 mini concerti esterni. Venerdì 23 maggio Green Rivers; Sabato 24 No Late; Venerdì 30 Motown Social Band e Sabato 31 i Blues Energy.

Sabato 31 maggio dal tardo pomeriggio Raduno del Tuning Club.

Tra i Partners ufficiali Radio Lady, Radio SeiSei e Gonews.it, i quali metteranno in palio il premio per brano più radiofonico e saliranno sul palco di Suoni nella notte a consegnare il premio.

Tra i premi in palio Rock'n'Shop di Empoli mette in palio il primo e secondo premio: 500 e 250 euro da spendere nell'omonimo negozio. L'Ufip offre premi per i migliori batteristi. Lo staff di Suoni nella notte mette in palio due corsi professionali di fonico(studio/live) presso Labella Studio. L'Emporio Musicale Senese offre una chitarra per il miglior chitarrista e per finire Premio al migliore cantante.

Per maggiori informazioni www.suoninellanotte.it

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version