Le biblioteche sono una risorsa fondamentale per la crescita culturale della popolazione, un luogo in cui sono custoditi memoria e saperi del territorio e da cui si sviluppano saperi e conoscenze.
Nel nostro territorio la rete delle biblioteche pubbliche REA.net rappresenta un servizio culturale diffuso e consolidato, senz’altro quello più conosciuto e utilizzato dai cittadini, in grado di rispondere ai bisogni di cultura e di informazione dell’intera popolazione.
I cittadini che frequentano le biblioteche sono nel tempo aumentati e questo grazie anche alle molte iniziative rivolte a bambini, ai genitori e agli studenti.
Il progetto "Parole di salute @lla tua biblioteca" nasce dalla collaborazione degli Assessorati alla Cultura e al Diritto alla Salute della Regione Toscana al fine di promuovere l’educazione alla salute rafforzando il ruolo della biblioteca pubblica come ‘agenzia informativa’ sul territorio, in particolare sui temi della salute.
L’obiettivo primario del Progetto è quindi sostenere la diffusione di tematiche di promozione della salute, migliorare le opportunità formative e culturali per promuovere il benessere della popolazione in collaborazione con la Azienda Usl 11.
La Rete REA.net ha partecipato con successo al progetto fin dalla sua attivazione, arricchendo il patrimonio librario con libri specifici sul benessere e organizzando interventi e conferenze presso alcune biblioteche delle Rete.
Nel 2011 le Biblioteche comunali di Fucecchio e Empoli in collaborazione con il Dipartimento della prevenzione – Educazione alla Salute dell’Azienda Usl 11 di Empoli, la Cooperativa Il Piccolo Principe di Empoli hanno realizzato, il video spot dal titolo “Non correre rischi. Vieni in biblioteca! Stili di vita e sicurezza stradale” rivolto ai ragazzi dai 16 ai 25 anni.
Nel 2014 il Progetto si è allargato a tutte le biblioteche della Rete REA.net e sarà realizzato svolgendo all’interno delle biblioteche laboratori esperenziali finalizzati alla promozione della salute e del benessere.
Il progetto si articolerà nelle varie sedi delle biblioteche in cui saranno realizzati incontri a tema che prevedono una o più letture di brani tratti dai libri della collana “IO STO BENE. 10 libri che si prendono cura di te” pubblicati dalla casa editrice Giunti. Gli incontri si svolgeranno in orario pomeridiano extrascolastico e coinvolgeranno i bambini e le famiglie. Le letture saranno affiancate da laboratori specifici nei quali i bambini, a seconda dell’età dovranno esprimere, attraverso il gioco, con disegni o con un breve testo, le proprie emozioni rispetto alle tematiche trattate. Nello stesso tempo i genitori che accompagnano i bambini saranno coinvolti in laboratori-incontri con esperti di promozione della salute e del benessere sulle tematiche relative al libro letto ai bambini.
Le attività per Parole di salute 2014 saranno realizzate dalla Cooperativa Promocultura ed a ogni incontro sarà presente un operatore della Usl 11. E’ stato stabilito un calendario per ogni singola biblioteca che prevederà due tipologie di laboratori:
- “Io sto bene” under 6 e under 8 - laboratori di arte polisensoriale pensati per i bambini piccoli, dove i diversi linguaggi dell’arte si contaminano tra loro, e prendono vita grazie all’alternarsi di momenti di lettura di filastrocche ed attività.
- “Armonia dell’incontro” - laboratori per i bambini più grandi in cui si mettono al centro la magia dell’ascolto dalla quale partire per incontrarsi emotivamente, nella relazione genitore-figlio. L’esperienza si articola in due tempi, il primo momento è caratterizzato dalla lettura ad alta voce di alcuni libri e brani appositamente selezionati; il secondo momento, invece più pratico e richiede ai bambini di cimentarsi separatamente in laboratori creativi.
A Montespertoli, presso la Biblioteca Comunale E. Balducci, è previsto un laboratorio "Io sto bene" under 6 che si terrà il 28 maggio dalle 16.30.
E' obbligatoria la prenotazione, che potrà essere fatta anche telefonicamente ai numeri 0571 600228/260. Partecipazione massima di 20 bambini.
Fonte: Comune di Montespertoli