Prosegue il tour dell'assessore al diritto alla salute Marroni nelle aziende sanitarie toscane, per incontrare gli operatori e conoscere da vicino le diverse realtà. Oggi è stata la volta della Asl 6 di Livorno. Nei vari momenti della giornata, l'assessore, accompagnato dal direttore generale e da tutta la direzione dell'azienda, ha incontrato i responsabili di zona, di presidio, i direttori dei dipartimenti, i responsabili delle unità operative, gli operatori.
L'assessore ha voluto prima di tutto ringraziare gli operatori, che ha definito "il vero valore aggiunto della sanità". Le esperienze dei professionisti sono molto importanti, ha sottolineato l'assessore, annunciando l'intenzione di investire molto sulla motivazione e la valorizzazione delle figure professionali. Ha ricordato che la sanità toscana ha dovuto fronteggiare un periodo molto difficile, ma che nonostante le difficoltà e i tagli a livello nazionale, l'impegno nella riorganizzazione e razionalizzazione del nostro sistema sanitario ha dato i suoi frutti. Stanno a testimoniarlo le tante classifiche stilate da vari enti, che vedono la sanità toscana sempre nelle prime posizioni: ultima in ordine di tempo, quella di Fondazione Etica, resa pubblica pochi giorni fa, che vede le nostre aziende ai primi posti anche per quanto riguarda la trasparenza.
Lasciato alle spalle il periodo difficile, questo sarà l'anno del rilancio, ha detto l'assessore, informando poi sui tanti progetti in cantiere: tra questi, uno per snellire le liste di attesa, e uno per migliorare il rapporto con i cittadini. E ha ribadito che quella toscana è e resta una sanità pubblica, per tutti, di alta qualità. Ha confermato l'intenzione di procedere con i lavori per il nuovo ospedale di Livorno, e nel pomeriggio ha visitato l'hospice, ringraziando tutto il personale per l'impegno e la passione per migliorare la qualità della vita dei pazienti terminali.