Fabio Cibecchini, candidato sindaco MoVimento 5 Stelle a Certaldo, risponde al candidato del PD, Giacomo Cucini, dopo una querelle nata per l'aggettivo 'indecente'.
Cibecchini ricostruisce l'intera storia e lo fa con uno screenshot, precedente all'intervento incriminato di Gabriele Sani, candidato sindaco del MoVimento 5 Stelle a Empoli, legato al manifesto sull'agricoltura e sviluppo di Cucini
Il primo intervento di Gabriele Sani, candidato sindaco del MoVimento 5 Stelle a Empoli, a seguito del suo arrivo a Certaldo (foto Facebook)
Visto che è sufficiente un "mi piace" decontestualizzato per infiammare una discussione poco interessante, ci tengo a tranquillizzare Giacomo Cucini sul fatto che l'attributo "indecente" non si riferisse a lui come persona ma al suo manifesto politico "turismo come sviluppo". Gabriele Sani domenica 18 maggio era a Certaldo per una comunione e quell'indecente era il commento naturale ad una serie di osservazioni fatte proprio in merito al turismo. "Certaldo Alto, un fiore all'occhiello dell'Empolese-Valdelsa, arrivi e il parcheggio a pagamento è un campo sterrato, niente connessione internet e questo è il messaggio che da la macchinetta automatica dei biglietti della funicolare." - scrive Gabriele Sani Come sai bene, caro Giacomo, sin dal primo confronto pubblico in cui ci siamo trovati seduti accanto il mio messaggio è stato chiaro "Niente di personale, tutto di politico". Indecente come ladro o truffatore è una tua interpretazione, la nostra te l'ho appena fornita e mi sembra molto chiara. Se poi resta comunque un buon appiglio per continuare a parlare di arroganza, allora la questione perde d'interesse e mi fermo qui. Concludo dicendoti che la stessa frizzantezza sarebbe bella vederla sui temi veri di questa campagna elettorale: la causa "campi da tennis" persa in partenza e costata più di 400 mila euro, le consulenze faraoniche a Palazzo Pretorio per cui ancora stiamo attendendo la visione del bando oppure il tuo resoconto come Assessore all'Agricoltura degli ultimi 5 anni, visto che spesso sentiamo questo mantra su Certaldo come "territorio a vocazione agro-turistica" e poi rischiamo pure di trovarci un'area mineraria nel silenzio assordante della Regione. Già la questione CO2. L'illustrissimo Presidente Enrico Rossi era pronto solo per farsi una bella passeggiata elettorale, non per prendere una posizione chiara di fronte ai cittadini di questo territorio. Viene il dubbio che questa estrazione s'abbia da fare, che che ne dicano i cittadini della Valdelsa. Su queste domande preferite stendere un velo pietoso e non ingaggiare un serio confronto davanti alla cittadinanza. Di sicuro vi merita continuare ad attaccare un post che avete pure "letto male" (decontestualizzato)...