"Castello a Sinistra si presenta scegliendo di utilizzare il linguaggio LIS perché il mondo dei segni è il simbolo di un tessuto sociale tutto ancora da rappresentare e perché le differenze sono per noi un valore. Le parole della nostra Amministrazione comunale saranno PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA COMUNITA’ CASTELLANA, PARTECIPAZIONE e soprattutto TRASPARENZA. Votando Castello a Sinistra, votate per il Bene della comunità e per voi stessi.
Mercoledì 21 alle ore 18:30 CASTELLO A SINISTRA vi invita nella piazzetta di Corso Matteotti, antistante la propria sede, per partecipare all'incontro su: “La cultura del femminile come valore aggiunto nel governo del territorio”.
Perché parlare di cultura del femminile? Perché il femminile è il prendere consapevolezza della propria capacità di accogliere, di prendersi cura, di far crescere e accompagnare l'altro e se stessi nel proprio processo di comprensione ed azione. Se questo diventasse il fondamento del governare ci potremmo incamminare verso soluzioni condivise, fattibili ed efficaci rispetto alle necessità e ai bisogni espressi dalla collettività.
Invitiamo pertanto la cittadinanza e i candidati delle altre liste: è importante per tutti cambiare il modo di relazionarsi e di analizzare e risolvere i problemi della comunità.
Questo non è un tema che riguarda l'appartenenza partitica bensì il riconoscimento di un valore fondamentale per tutti.
Parteciperanno al dibattito:
Federica Zunino, candidata Sindaco di Castello a Sinistra
Patrizia Salerno, insegnante, socia del Forum permanente delle donne, candidata della lista Castello a Sinistra
Angela Gerardi, gender specialist per enti pubblici, Ong, organismi internazionali, ricercatrice e formatrice.
Giuliana Mieli, psicoterapeuta e socia del Forum permanente delle donne
Susanna Alberio, artista e mediatrice culturale dell’ex centro Las curanderas".