
"Ci apprestiamo a votare e a rinnovare il Consiglio Comunale di Castelfiorentino.
Subito dopo le elezioni, col nuovo Sindaco, i castellani, a partire dal 16 giugno, inizieranno a pagare, salvo proroghe, ancora molte tasse.
Le aliquote sono state approvate e, in alcuni casi, confermate con l’approvazione del bilancio previsionale 2014.
Si parte con la nuova tassa, denominata IUC, che comprende la vecchia Imu e la nuova imposta “ Tasi”, applicata sui servizi indivisibili, che si paga anche sulla prima casa.
Successivamente, appena approvato le nuove tariffe, sarà benvenuta la TARI, la tassa sui rifiuti.
Specialmente, quest’ultima, mi preoccupa molto, poiché andrà a gravare,in maniera importante, sul bilancio delle famiglie e delle imprese, soprattutto quelle del settore della ristorazione. La stessa decisione della giunta, di vincolare 280.000 eur in via prudenziale, a fondo svalutazione crediti proprio per i crediti Tares, conferma le mie perplessità.
Personalmente, ritengo necessarie delle modifiche all’attuale sistema di raccolta dei rifiuti; nella conferma del sistema “porta a porta”, è obbligatorio predisporre misure di risparmio dei costi, ad esempio diminuendo la frequenza del ritiro dell’indifferenziato, almeno in alcune zone, con il ritorno, sempre valutando caso per caso, delle isole ecologiche, con le campane.
Le famiglie non sono in grado di poter pagare, sempre in misura maggiore, le imposte base e sono necessarie delle manovre correttive.
Per questo, se sarò eletto sindaco, mi farò portavoce di certe iniziative.
Nessuna amministrazione, in campagna elettorale, ha il coraggio di parlare di certe cose, ma le cose stanno in questa maniera".
Carlo Andrea Zini-Insieme per cambiare
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro