gonews.it

Dall'Interpack di Düsseldorf buone notizie per Irplast: +25% per i nuovi contatti avviati

Lo stand della Irplast alla Interpack

Forte affluenza e grande interesse da parte dei buyer internazionali per le novità Irplast. Sono questi i dati che confermano l’esito positivo della presenza di Irplast a Interpack, la Fiera Internazionale delle macchine e dei materiali per l'Imballaggio, che si è chiusa ieri a Düsseldorf.  Numerosi i visitatori (+25%) provenienti da tutto il mondo interessati a conoscere in anteprima le novità presentata dall’azienda italiana. La Fiera è stata caratterizzata da una massiccia presenza di player qualificati e consapevoli, alla ricerca di soluzioni valide e altamente performanti, in grado di soddisfare con maggiore incisività le esigenze del mercato, soprattutto in termini di produttività e rispetto ambientale.

“L’interesse riscontrato dai nostri prodotti in Fiera– ha dichiarato Fausto Cosi, Amministratore Delegato di Irplast – è la prova che quanto stiamo facendo è, dal punto di vista industriale e commerciale, coerente con le aspettative e le esigenze del mercato. La realizzazione di film sempre più sottili, la versatilità dei prodotti e l’applicazione innovativa di soluzioni già in uso  - come per il progetto Friesland-Campina - confermano che il mercato è reattivo e pronto a sperimentare le novità di prodotto in cambio di performance più elevate, maggiore produttività  e sostenibilità ambientale. Irplast si sta affermando sempre più come consulente per i clienti alla ricerca di soluzioni “su misura” che necessitano di grande esperienza nel labelling e nella gestione dell’adesivo, di assistenza continuativa e capillare sui progetti”.

Irplast investe circa il 3% del fatturato in Ricerca e Sviluppo per raggiungere sempre maggiori vantaggi competitivi, reali fattori vincenti sul mercato. Anticipare le esigenze del mercato, intercettare segmenti specifici in cerca di soluzioni molto innovative e la sempre maggiore sostenibilità degli imballaggi, sono gli asset della strategia imprenditoriale di Irplast. La presenza numerosa dei clienti e dei partner Irplast in Fiera e l’interesse dimostrato anche per le novità, ha confermato la fiducia nell’Azienda e nella qualità dei suoi prodotti ed evidenzia la solidità di una fidelizzazione fatta di grande professionalità.

In sintesi alcune tra le novità Irplast presentate ad Interpack:

Per il settore ETICHETTE:

-       LABEL TAPE SHRINK preadesivizzate in bobina senza supporto siliconato - per la prima volta applicate su lattine in banda stagnata. Economicità di gestione, produttività di applicazione e sostenibilità i principali plus

-       MICRON19TM in polipropilene di soli 19 µm, con importanti plus in termini di elevate performance e di sostenibilità

-       Per il settore dei NASTRI ADESIVI: 
-       TAMPER nastro antieffrazione garantisce la sicurezza e l’integrità degli imballi contro ogni tentativo di manomissione o effrazione.
-       AIRTAPETM caratterizzato da uno spessore di soli 19 µm. (standard di mercato 25-28 µm). Ideale per imballaggi multisettoriali.
-       POLY+TM  dall’aspetto opaco (MATT), di spessore e grammatura maggiorati (35 µm, 24g/mq)  garantisce ottimo tack e adesività.

Irplast S.p.A (www.irplast.it) azienda italiana integrata verticalmente (dalla produzione di film in polipropilene biorientato alla stampa delle etichette e dei nastri adesivi), è uno dei principali operatori del settore packaging a livello europeo e si distingue sul mercato internazionale per qualità e innovazione delle soluzioni. Il Gruppo, con headquarters a Empoli (FI), conta 350 dipendenti distribuiti nei 3 siti produttivi in Italia, completamente automatizzati: uno a Empoli, con una capacità produttiva di oltre 250 milioni di mq di prodotti stampati e 380 milioni di mq di materiale adesivizzato e due ad Atessa (Chieti), con una capacità produttiva complessiva di 50.000 tonnellate/anno di film BOPP. Il fatturato 2013 è di circa  100 milioni di euro. Il 60% del fatturato é realizzato dalla Business Unit Bimo, l'azienda produttrice di film in polipropilene; il 40% da Irplast, azienda che opera nel settore dei nastri stampati e delle etichette. Il 70% della produzione è assorbita dal mercato internazionale. L’Azienda opera per diversi settori industriali: food, beverage, tabacco e detergenza.

Exit mobile version