gonews.it

La Bussola del Lavoro, le aziende di punta del territorio incontrano i giovani: dal curriculum fino all'orientamento una grande occasione da non perdere. In 24 mila gli iscritti ai centri per l'impiego

La presentazione di Bussola Lavoro (foto gonews.it)

La presentazione di Bussola Lavoro (foto gonews.it)

L’iniziativa ha come tema il la ricerca del lavoro e consiste nell'allestimento, presso una location di prestigio come il Chiostro degli Agostiniani di Empoli, di una serie di stand dove responsabili delle risorse umane di importanti aziende del territorio ed esperti e professionisti del Centro per l’Impiego di Empoli e di Agenzie di orientamento professionale saranno a completa disposizione dei cittadini interessati per fornire informazioni, consulenza e offerte di lavoro.

Alle persone verranno forniti anche stimoli e nuovi punti di vista, per affrontare con fiducia il proprio futuro.

La “Bussola del Lavoro” è dedicata a coloro che non hanno rinunciato a realizzare il proprio progetto professionale, che vogliono capire come cercare con efficacia o come crearsi una nuova occasione di lavoro ed è realizzato in collaborazione con il Comune di Empoli. Si tratta del primo esperimento per la Toscana che viene realizzato in un centro storico, dopo i casi che stanno riguardando da 3 anni Marche ed Emilia Romagna.

Sono 178mila i cittadini dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa e sono 24mila gli iscritti ai centri per l’impiego di Empoli, Castelfiorentino e Servizio Territoriale di Fucecchio. Il mercato del lavoro oggi deve far conto non solo con il ‘problema’ giovani ma anche con over 40 – 50 che rappresentano una fetta importante di questo mercato.

La presentazione di Bussola Lavoro (foto gonews.it)

L’apprendistato sembra non aver dato risultati soddisfacenti, così le aziende puntano, con tutti gli espedienti del caso, a salvaguardare chi ha già le competenze per poter lavorare, chiedendo in taluni casi anche gli straordinari. All’incontro di presentazione dell’iniziativa che si terrà il 15 – 16 maggio erano presenti Alfiero Ciampolini, direttore dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa, Tiziano Cini, direttore Asev, Claudio Freschi, presidente CO&SO, Antonio Ponzo, Fior di Risorse, Osvaldo Danzi di Asitor, Laura Fulceri del centro per l’impiego di Fucecchio e Silvia Meoli del centro per l’impiego di Castelfiorentino.

Il ruolo dei centri per l’impiego è chiaro: rafforzare la possibilità delle persone in cerca di lavoro di farsi trovare preparati.
Osvaldo Danzi: “Il nostro modus operandi è stato premiato da Linkedin. Non si tratta solo di una operazione di matching, non diamo il classico pesce, bensì la canna di pesca da manovrare. Si aiuta a realizzare un curriculum competitivo e capire, direttamente dalle aziende,, cosa serve e cosa necessita il mercato.
Antonio Ponzo parla invece “di un esperimento assoluto per un centro storico, dove si mette in evidenza la collaborazione tra pubblico e privato”. In questo caso infatti il Comune di Empoli, presente alla conferenza stampa con l’assessore Eleonora Caponi, ha appoggiato l’iniziativa che fa da supporto al progetto ‘Imprese al centro’.
In breve sarà possibile:
 fare il “tagliando" del proprio Curriculum Vitae per renderlo efficace;
 incontrare Agenzie per il Lavoro al fine di valutare le offerte nei vari settori;
 confrontarsi con un consulente per apprendere come promuovere al meglio la propria professionalità, anche tramite networking e web.
 avere gratuitamente informazioni su come utilizzare le opportunità di autopromozione dei social network o come orientarsi tra le proprie aspettative e le richieste del mercato.
 partecipare a seminari, incontri e laboratori di formazione dedicati a questo temi
 usufruire di prove pratiche di colloquio: momenti di formazione/spettacolo con tecniche di improvvisazione teatrale
 comprendere come riconoscere e valorizzare le proprie competenze.
L’iniziativa si svolgerà nei giorni del 15 e 16 maggio e sarà aperta al pubblico dalle 10.00 alle 19.00 con la presenza di 7/8 stand di importanti aziende toscane, del Centro per l’Impiego di Empoli, di agenzie di orientamento professionale e interinali.
Sono inoltre previsti eventi collaterali come seminari e incontri con responsabili delle risorse umane nella mattina di giovedì 15 maggio e venerdì 16 maggio.
Il programma
I responsabili delle risorse umane di importanti aziende del territorio e gli esperti e i professionisti del centro per l’impiego e delle agenzie per il lavoro saranno a disposizione per fornire informazioni e consulenza.
Dalle 10.30 alle 19 di giovedì 15 e venerdì 16 maggio è possibile svolgere colloqui individuali con:
1) i consulenti dei centri per l’impiego di Empoli, Castelfiorentino e Servizio Territoriale di Fucecchio
2) i responsabili delle risorse umane delle aziende: Zignano, Sesa, Pellemoda (solo pomeriggio), Atontel (solo mattina), ElyLilly, Ruffino, Phone & Go (solo giovedì), Co&So e Castelfalfi
3) I referenti delle agenzie per il lavoro: Orienta/Altro, Randstad, Atempo

 

Exit mobile version