Condominio 'M. L. King', una ristrutturazione non solo edilizia. L'assessore Cecchi: "Cacciati i criminali si è ricreata una comunità"

Piccola cerimonia martedì 13 maggio nel condominio popolare di via  M.L.King a Pontedera dove sono state consegnate agli inquilini le chiavi dei cancelli delle cantine a completamento di un'opera di risanamento sull'intero edificio.

Marco Cecchi, assessore alle politiche abitative spiega: "Il condominio di M.l.King nel quale vivono 54 famiglie aveva nel 2009 tre grossi problemi: sovraffollamento (la scelta di assegnare una buona fetta di alloggi alle giovani coppie non era stata poi accompagnata dai necessari cambi mano a mano che i nuclei aumentavano con la prole); presenza di soggetti dediti ad attività illecite (traffico di droga e subaffitto); difetti strutturali. In cinque anni siamo riusciti a sgonfiare la pressione sull'edificio spostando in alloggi più grandi nove nuclei familiari che vivevano in 4 o 5 persone in 42 metri quadri. Abbiamo "tagliato" l'edificio a piano terra, inserito una guaina per fermare la risalita dell'acqua, siamo intervenuti negli alloggi per ripristinare i pavimenti saltati ed è ora in corso il cantiere per la ritinteggiatura delle facciate. Abbiamo allontanato e tolto gli alloggi a soggetti che li usavano per attività criminali o che ospitavano indebitamente e lucrosamente terze persone. Abbiamo chiuso con
cancelli i corridoi delle cantine che spesso venivano utilizzate da persone che non abitavano nel palazzo come nascondiglio o riparo. Abbiamo, con il contributo dei capo-scala, ricreato una piccola comunità che non si chiude dietro la porta del proprio appartamento ma cerca, nel dialogo, di superare tutte quelle emarginazioni che troviamo nei quartieri popolari. "

Fonte: Comune di Pontedera

Tutte le notizie di Pontedera

<< Indietro
torna a inizio pagina