57-61
«BAKERY» PALLACANESTRO PIACENTINA
Gambolati 7, Rambaldoni 7, Zampolli 7, Bonaiuti 4, Gasparin 9, Ziotti n.e., Italiano 10, Mazzocchi n.e., Speronetto 3, Garofalo 10. All. Coppeta
USE «COMPUTER GROSS»
Galligani n.e., Mariotti 15, Sesoldi 6, Mazzoni n.e., Terrosi 16, Manetti 3, Ravazzani 7, Berni 3, Cappa 2, Delli Carri 9. All. Quilici (ass. Fioravanti)
Arbitri: Quaia e Di Franco di Milano
Parziali: 6-7; 27-22 (21-15); 45-43 (18-21), 57-61 (12-18)
Gara 1 dei quarti di finale playoff dice Use Computer Gross. La squadra di Daniele Quilici espugna il palazzetto di Piacenza per 57-61 e si mette così nella condizione di potersi giocare la qualificazione alla semifinale nel match di mercoledì sera alla Lazzeri. Un vantaggio importante, certo, ma pur sempre da prendere con le molle visto che il valore di Piacenza, certificato dal terzo posto in regular-season, resta intatto anche ora dopo questo ko. Insomma, come direbbe Catalano di 'arboriana' memoria, meglio essere avanti 1-0 che sotto 1-0, ma da qui a dire che è fatta ce ne passa, eccome.
Si inizia e si capisce subito che il clima rilassato che si respirava nel match di lunedi scorso di fine fase ad orologio fra le due squadre è solo un ricordo. Il primo tempino, infatti, è quasi da storia del basket visto che dopo 9 minuti il tabellone mostra un 3-3 che sa tanto di nervosismo e tensione playoff. Al 10' siamo 6-7 e la gara si accende finalmente nella seconda frazione quando entrano tre triple a fila di Rombaldoni, Speronello e Terrosi che finalmente fanno applaudire il pubblico. La gara viaggia e viaggerà poi sempre in equilibrio e, cosa importante per l'Use, con punteggi bassi, segno di una difesa che funziona bene. Piacenza tocca il più 6 (17-11) a cui ribatte la Computer Gross con un parziale di 0-9 che Cappa sigilla sul 17-20. La squadra di Coppeta ribatte ed al riposo si va sul 27-22. Stesso copione anche al ritorno in campo con equilbrio costante: 36-37 prima, 43-43 dopo e 45-43 alla terza sirena. Sesoldi battezza la frazione decisiva e qui, complici anche un paio di errori di troppo da sotto dell'Use, Piacenza prova a scuotere la gara con Garofalo che segna 5 punti: al 6' siamo 54-50. Esce Delli Carri per il suo quinto fallo e la gara si appresta ad entrare nel suo momento decisivo. Sono due, in particolare, le fasi che decidono la partita. La prima porta la firma di Sesoldi che prima pareggia al 9' a quota 54 e, sull'azione seguente, ruba palla e va in contropiede. Il suo tiro incoccia nel ferro ma Ravazzani è il più lesto a prendere il rimbalzo e segnare il 54-56. Coppeta chiama timeout ma i suoi, al ritorno in campo, pasticciano in attacco riuscendo comunque a trovare un fallo su Gambolati. Il lungo fa 1/2 e così, a 38 secondi dalla sirena, siamo 55-56. Ecco qui la seconda fase decisiva, che vede protagonista Terrosi che mette a 21 secondi dalla fine la bomba del 55-59. Ancora timoeout Piacenza e stavolta è Rombaldoni a provare il tiro dalla lunga ma non trova il canestro sperato e sul rimbalzo Terrosi subisce fallo e mette i liberi del 55-61. A quel punto c'è solo il tempo per il canestro ormai inutile di Gasparin: vince l'Use 57-61.
Mercoledì sera alle 21.15 alla Lazzeri gara 2: se vince la Computer Gross sarà semifinale, se vince Piacenza sarà gara 3 la domenica dopo in Emilia. Vi aspettiamo.
Fonte: Use Basket