gonews.it

Inaugurato il nuovo centro diurno per disabili 'L'Aquilone': cosi la cooperativa Agape festeggia i suoi venti anni di attività

Agape, cooperativa sociale di Pontedera e tra le più importanti della toscana, ha presentato venerdì 9 maggio la nuova struttura, a disposizione del territorio e della cittadinanza per sostenere fino a venti portatori di disabilità, e le rispettive famiglie, con un percorso di attività diurne mirate. Questa è la missione del nuovo centro diurno “L’Aquilone”, costruito da Agape con il fondamentale concorso del Comune di Pontedera, in via Fantozzi, a fianco di altre due strutture gestite da Agape, una Residenza Sanitaria Assistita con annesso Centro Diurno per Anziani e un asilo nido.

Il centro è dotato di quattro laboratori, cucina, refettorio e numerose sale e salette dedicate; a regime potrà accogliere fino a venti pazienti affetti da disabilità. Gli operatori di Agape hanno illustrato agli intervenuti le strutture del centro e le modalità di assistenza e di supporto previste in favore dei portatori di disabilità, che qui potranno svolgere attività psicomotorie, didattiche, formative e di espressione artistica e creativa in genere.

“Nel corso dei suoi primi venti anni Agape è cresciuta fino a sfiorare, progressivamente, la soglia dei venti milioni di euro come controvalore dei servizi erogati alla comunità; è una cifra importante già di per sé, che rende bene l’idea della quantità e della qualità del lavoro svolto dai nostri operatori, ma che diventa ancor più importante se si pensa che questa cifra è stata immediatamente restituita al territorio sotto forma di salari, stipendi e remunerazioni del lavoro dei nostri 600 dipendenti, che ogni giorno si prodigano con professionalità e passione a sostegno dei più deboli e di chi si trova, anche temporaneamente, in situazione di bisogno.” ha dichiarato Marta Perini, Presidente di Agape.

La fine dei lavori di costruzione del centro diurno “L’Aquilone” arriva infatti immediatamente a ridosso del compimento dei venti anni di attività di Agape, ed è un momento che rappresenta un nuovo importante punto di partenza per il lancio di nuove attività e il rilancio di quelle già in essere. “E’ in questo contesto che, oltre alla costruzione del nuovo Centro Diurno per disabili «L’Aquilone» a Pontedera, vanno lette molte altre iniziative importanti, come l’apertura di una Residenza per l’accoglienza di minori a rischio a Sant’Arcangelo di Romagna, la ristrutturazione della RSA Villa Varoli a Porto Santo Stefano, e il convegno su “Prima Infanzia e Minori”, in collaborazione con l’Azienda USL 5 Pisa.” ha aggiunto Damiana Ragoni, vicepresidente di Agape.

Agape comunica infine che a queste iniziative se ne aggiungeranno presto molte altre, che coinvolgeranno tutti i settori di attività e tutte le tipologie di servizi erogati da Agape, per farne conoscere sempre più l’attività e rafforzare ulteriormente il rapporto della cooperativa con il territorio e la cittadinanza; un passo fondamentale, in questo contesto, saranno la presentazione del nuovo bilancio sociale 2013 e l’Assemblea Ordinaria dei Soci, prevista per il 31 maggio.

Exit mobile version