gonews.it

Il consiglio comunale all'unisono sull'aeroporto: "La Regione fermi i propri piani"

Il dibattitto sull’aeroporto, da sinistra, Gina Giani, Costantino Cavallaro e il Sindaco Marco Filippeschi

Il dibattitto sull’aeroporto, da sinistra, Gina Giani, Costantino Cavallaro e il Sindaco Marco Filippeschi

Dopo un question time sulla  lotta alle zanzare – preposto dal consigliere Marco Ricci (unacittàincomune-prc) – “il  Comune fa la sua parte - ha risposto l’assessore all’ambiente Salvatore Sanzo - spendiamo circa 150 mila euro l’anno ma se un proprietario fa la disinfestazione e l’altro no, il problema non si potrà però risolvere” e dopo alcune interpellanze come quella del consigliere Maurizio Nerini (noiadessopis@) su la raccolta di pigne nella pineta a Marina di Pisa,  “è una proprietà privata  - gli ha risposto l’assessore Zambito - sono stati autorizzati” o come quella del consigliere Riccardo Buscemi (FI-PDL) sulla gestione del centro sociale di Gagno, “Abbiamo fatto un bando pubblico – ha così replicato l’assessore Dario Danti - e l’aggiudicazione. Siamo in attesa che gli uffici completino le pratiche dell’assegnazione”, è seguito, dopo l’arrivo di un folto gruppo di lavoratori del Ctt Nord ricevuti dall’assessore comunale Davide Gay,  poi un lungo dibattito sulla vicenda degli scali aereoportuali.

I lavoratori del Ctt Nord

Dopo gli interventi del Sindaco di Pisa, Marco Filippeschi, “facciamo proprio il parere tecnico del CdA di Sat che dichiara che la configurazione di un pista di 2400 metri di Peretola rappresenta concreti rischi di cannibalizzazione e di compromissione degli investimenti in corso come, ad esempio, il people mover”, del Presidente di Sat, Costantino Cavallaro, “Stiamo subendo una situazione di vera e propria violenza”, del consigliere Giuseppe Ventura (inlistaperpisa), “pretendiamo da chiunque proponga l’acquisto delle quote un serio ed articolato piano industriale”, del consigliere Diego Petrucci (noiadessopis@), “è stato un errore aver creduto ad una holding con Firenze”, del consigliere Armando Paolicchi (SEL),”si paga uno sconto all’interno del Pd”, il consigliere Odorico Di Stefano (i Riformisti), “la pista parallela all’autostrada, la pista di Peretola, sarà uno spreco di denaro pubblico”, Giovanni Garzella (FI-PdL), “sul piano politico la città a perso!”, il consigliere Riccardo Buscemi (Fi-PdL) “promuoviamo  un esposto, alla Commissione Europea contro gli “aiuti di Stato” su cui confida Firenze per realizzare la pista di 2400 metri, creando, a neanche 70 chilometri, un duplicato di un grande aeroporto” , il consigliere Raffaele Latrofa (NCD), “lavorò perché l’incontro con il ministro Lupi, del mio stesso partito, avvenga il prima possibile”, il consigliere Ciccio Auletta (unacittàincomune-prc), ”per il vicesindaco Nardella, Peretola è tema fondamentale per la campagna elettorale”,  il consigliere Andrea Ferrante (PD), “richiamare il campanilismo è stato offensivo”, la consigliera Simonetta Ghezzani (SEL), “i giochi non sono fatti, è necessario fare  battaglia, ci sono profili anche penali!”, la consigliera Valeria Antoni (M5S), “la partita non è ancora chiusa”, il consigliare Marco Ricci (unacittàincomune-prc), “occorre una mobilitazione di tutti i cittadini”, la consigliera Rita Mariotti (inlistaperpisa),”non c’è stata nessuna discussione, non c’è stato un percorso pubblico”, e, infine, la consigliera Elisabetta Zuccaro (M5S), “bravo Sindaco per essere andato contro  logiche di parte ma vigileremo perché l’Amministrazione porti fino in fondo questa battaglia!”.

L’ordine del giorno è stato approvato all’unanimità, hanno votato a favore 29 consiglieri.

Exit mobile version