Sergio Mazzini, presidente della fondazione Teatro del Popolo di Castelfiorentino, ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento ottenuto dall’architetto Piero Guicciardini nell’ambito della II edizione del premio Architettura territorio fiorentino, organizzato dall'Ordine provinciale degli architetti di Firenze, Provincia di Firenze, Ance Firenze e Fondazione Architetti Firenze, con l'obiettivo di promuovere e valorizzare la qualità nell'architettura contemporanea protagonista delle trasformazioni urbane sul territorio provinciale.
Sono i quattro vincitori del premio, ben due per progetti su Castelfiorentino: Piero Guicciardini per lo studio Guicciardini & Magni Architetti con il restauro del Teatro del Popolo a Castelfiorentino, per la categoria “Restauro e riqualificazione”; Massimo Mariani con il progetto della Farmacia di Castelfiorentino, per la sezione “Allestimento e interni”; Fabrizio Natalini per lo studio Natalini Architetti con l'addizione urbana nell'area ex – Stianti a San Casciano Val di Pesa, per la sezione “Nuova costruzione”; Elisa Palazzo per studiostudio architettiurbanisti, con il progetto di agopuntura urbana in un'area pedonale del centro storico di Firenze, per la sezione “Spazi pubblici”.
Del restauro del Teatro del Popolo di Castelfiorentino firmato da Guicciardini è stato riconosciuto il valore “del rapporto creato tra l'attento restauro dello spazio teatrale, la ristrutturazione dell'organismo architettonico con l'inserimento di funzioni pubbliche e uno spazio esterno capace di supportare un uso sociale e riconnettere le relazioni urbane”. Secondo la giuria, un intervento di tale qualità “in una piccola comunità è un segnale incoraggiante dell'impegno a mantenere forme di fruizione della cultura vitali e partecipate”.
Fonte: GialloMare Minimal Teatro - Ufficio Stampa