
Sono Giulio Ceherubini, Chiara Degl’Innocenti, Marco Genito, Valentina Gualandi e Vanessa Mangè gli ultimi cinque studenti dell’anno accademico 2010-2013 che si sono laureti in fisioterapia con ottimi risultati nel polo universitario pistoiese.
Anche in questa occasione gli studenti della sede universitaria pistoiese hanno dimostrato di aver acquisito un elevato livello di competenze per aver prodotto interessanti tesi sperimentali elaborate nel corso delle attività assistenziali di riabilitazione dei servizi dell'Azienda USL 3 e delle strutture convenzionate provinciali.
Il corso di laurea in fisioterapia è uno dei più richiesti tra i giovani che si affacciano alle prove d'ingresso tra le professioni sanitarie e la sede pistoiese ha, da sempre, mantenuto un ottimo livello di performance nella formazione di questi professionisti. Il corso, attivato a Pistoia dal professore Giulio Masotti ed attualmente presieduto dal professor Niccolò Marchionni, ordinario di Geriatria dell'Università di Firenze e presidente della Società Italiana di Geriatria, è operativo da dodici anni e si trova nella sede di UNISER in via Pertini 358. E' ben integrato con la sede principale di Firenze e offre importanti attività formative e professionalizzanti anche agli studenti delle sedi di Empoli e Firenze.
Ogni anno gli studenti delle tre sedi frequentando le strutture di riabilitazione ospedaliere e territoriali dell’azienda sanitaria pistoiese apprendono le più moderne tecniche di riabilitazione. Nell'AUSL3 sono anche stati organizzati corsi per far apprendere ai professionisti sanitari come deve essere svolta l'attività tutoriale ed i risultati sono stati molto positivi, sia per il miglioramento della qualità dell'assistenza riabilitativa prodotta che per i risultati di apprendimento realizzati con gli studenti.
Fonte: Ufficio Stampa -Azienda USL3 Pistoia
<< Indietro