Piero Cancogni del Museo Ugo Guidi incontra gli studenti del Passaglia a Palazzo ducale

Un momento dell'incontro

Un momento dell'incontro

Gli studenti dell'Istituto Passaglia sono stati gli attenti protagonisti dell'incontro che si è svolto questa mattina (7 maggio) in sala Mario Tobino con Agostino Cancogni e le sue opere, nell'ambito della rassegna 'Nemo Profeta in patria'.

Oltre a Cancogni all’incontro con gli alunni delle scuole d’arte, saranno presenti Piero Garibaldi (del museo Ugo Guidi), il critico Lodovico Gierut, della psicoterapeuta Glenda Guidi, nonché di Tessa Nardini e Stefania Nieri di Galatea Versilia.

Nell’ambito della stessa rassegna artistica, da alcuni giorni nel loggiato del Cortile Carrara di Palazzo Ducale sono esposte le opere dello scultore Emanuele Giannelli “I sospesi 2009-2013” che fanno parte dell’evento culturale conclusivo di ‘Nemo profeta in patria’ in programma dal 21 maggio all’8 giugno.

Agostino Cancogni è nato a forte dei Marmi il 26 novembre del 1950, si è diplomato al Liceo artistico di Carrara e a 19 anni, è entrato nell’Accademia di scultura. Le sue opere si trovano attualmente conservate in collezioni in Italia e all’estero: Arabia, Inghilterra, Svizzera, Germania e Stati Uniti. L’artista, dotato di grande talento si dedica agli studi dell’anatomia classica e del disegno, per poi approdare alla scultura, un amore trasmessogli dal padre, anch’egli scultore.

Un momento dell'incontro

Un momento dell'incontro

Fonte: Provincia di Lucca - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Lucca

<< Indietro
torna a inizio pagina