La lista 'Passione Amaranto' e il candidato sindaco Vanni inontrano i ragazzi al 'Tiffany'

Rinaldo Vanni

Dare una svolta al rapporto della politica con i giovani ed anzi, avvicinarli ad essa mediante proposte concrete che possano trasmettere il senso della città e del territorio, per guardare sempre verso l’orizzonte. Con questa idea, “PASSIONE AMARANTO”, la lista civica a sostegno del prossimo mandato amministrativo di Rinaldo Vanni, rappresentante per il centrosinistra, nel tardo pomeriggio di domenica scorsa, insieme al candidato sindaco, ha incontrato molti giovani presso il “Tiffany”, uno dei locali più frequentati dai giovani monsummanesi e non,  cercando di capire le loro idee, le loro aspettative e, perché no di percepire i loro sogni.

Sulla scia del lavoro svolto dalla base nella stesura del programma di mandato amministrativo, Rinaldo Vanni ha dunque proseguito, al fianco dei tanti giovani che animano la preziosa attività di PASSIONE AMARANTO, la propria idea di dialogo e di confronto con il territorio, perché è proprio da esso che potrà nascere il futuro.

“Questa del “Tiffany” è stata un’iniziativa importante ed auspico che ve ne possano essere molte altre - dice Rinaldo Vanni  - ha dato modo di aprire un’importante finestra sulla quale lavorare per l’immediato futuro. Le istituzioni e le forze politiche devono cercare di avvicinare i  giovani alla politica ed a mio parere è una delle poche  possibilità che abbiamo ha per uscire da questo stallo che non consente il ricambio. Siccome le forze politiche attuali hanno al loro interno anche elementi positivi e capaci, pur con caratteristiche personali diverse, si dovrebbero trovare modalità e progetti che mirino al rinnovamento per un innalzamento della qualità cella vita sul territorio. I criteri sono quelli della responsabilizzazione, dell'educazione civica, dell'emulazione verso le positività, dei valori istituzionali, del rispetto dei ruoli. Non importa necessariamente avvicinarsi al loro linguaggio dei giovani e giovanissimi, ma cercare di accostarli a valori precisi e condivisi. Caricarli di entusiasmo, avvicinarli alle istituzioni, proporre idee nuove, approfondimenti tematici, iniziative tra le più svariate, che abbiano come finalità il dare risposte alla collettività e consentire alle generazioni future di diventare cittadini consapevoli, capaci di affrontare il mondo con strumenti critici adeguati”.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Monsummano Terme

<< Indietro
torna a inizio pagina