Dalla poppa fritta al carpaccio di lingua. Dai coccoli di trippa con formaggio di capra all’involtino flambé di trippa e rigatino toscano”. Siamo solo all’antipasto della ricca cena su prenotazione, tutta a base di trippa, che si svolgerà nelle sale dell’Istituto Alberghiero dell’Enriques giovedì 15 maggio, alle ore 20.
Organizzata dal Comune di Castelfiorentino e dall’Istituto “F. Enriques” in collaborazione con AMIRA, FIC (Associazione Cuochi Senesi) e FISAR, la cena rappresenta un vero tripudio di prelibatezze dedicate al piatto tipico di Castelfiorentino, che vedrà ai fornelli uno “specialista” come Leonardo Torrini coadiuvato dagli studenti dell’Alberghiero.
Nel corposo menù della serata, figurano le lasagnette croccanti con trippa allo zafferano, i ravioli di lampredotto con crema di carciofi, il piatto vincitore del concorso “Una trippa da favola 2014” (che sarà reso noto solo il 15 maggio) lo stracotto di guancia al vino rosso con purea di patate. Per dolce ci saranno sfogliatine calde di mele e fichi con gelato al vinsanto, mentre i vini saranno forniti dal Consorzio “Le strade del vino”.
Il costo della cena è 28 euro e la si può prenotare telefonando allo 0571.686337 oppure scrivendo a cultura@comune.castelfiorentino.fi.it
La cena del 15 maggio costituisce un anteprima del festival di “In/Canti e Banchi”, in programma dal 16 al 18 maggio nel centro storico di Castelfiorentino. La trippa sarà poi protagonista del festival con uno stand che dal venerdì alla domenica sarà allestito nei giardini di via XX settembre.
Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa