Alla Biblioteca si presenta il Viaggio della Memoria: partiranno anche 5 studenti della 'Spinelli'

Mercoledì 7 maggio 2014 alle 17 presso la Biblioteca di Scandicci (via Roma 38/a) si terrà la presentazione del Viaggio della Memoria in Slovacchia e Polonia previsto dal 15 al 20 maggio al quale parteciperanno cinque studenti della scuola Spinelli di Scandicci. All’incontro saranno presenti i ragazzi che faranno il viaggio, con le loro famiglie, e Rosa Mimmo, dirigente scolastico della Spinelli. Nell’occasione, verrà inaugurata la mostra sui viaggi della memoria “Km 64. 1 Auschwitz”, a cura di Alberto Valente. Il Viaggio della Memoria è stato organizzato nell’ambito del progetto Rete cittadina della Memoria, portato avanti dal Comune di Scandicci in collaborazione con Anpi (associazione nazionale partigiani d’Italia), Aned (associazione nazionale ex deportati) e Circolo “Bella ciao” di Scandicci.

“Un progetto di supporto al consueto Viaggio della Memoria in cui, fin dal 1975, è previsto un pellegrinaggio laico nei campi di sterminio in Germania e Austria - dicono gli organizzatori. Il progetto si propone di sviluppare iniziative, documentazione e dibattito rispetto al recupero della memoria storica e della tutela dei diritti sociali e civili sanciti dalla Carta Costituzionale Democratica e dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. L'obiettivo generale è quello di realizzare una rete cittadina della memoria; per far questo l’amministrazione comunale ha instaurato un rapporto di collaborazione con associazioni, circoli, commercianti e ditte del territorio scandiccese in grado di promuovere il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini secondo un iter di iniziative che culmineranno nel Viaggio della Memoria. Questo è un’iniziativa pensata per far conoscere ai ragazzi e alle ragazze episodi chiave della nostra storia recente e rappresenta un innovativo approccio didattico che punta al coinvolgimento attivo dei ragazzi: la Storia non è più solo appresa dai libri di testo, ma diventa esperienza vissuta e tramandata ai propri coetanei”

Tutte le notizie di Scandicci

<< Indietro
torna a inizio pagina