
Una scuola altamente ecologica, interamente costruita in legno massello senza l’uso di sostanze chimiche secondo un’innovativa tipologia, utilizzata per la prima volta in Toscana in ambito pubblico, e autosufficiente dal punto di vista energetico, poiché i pannelli fotovoltaici installati sull’intera copertura sono in grado di fornire il cento per cento dell’energia necessaria al funzionamento dell’edificio. E’ il nuovo asilo nido di Lammari, un vero e proprio modello di struttura scolastica dal punto di vista della sostenibilità ambientale, classificato in classe energetica ‘A++’ che sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 11.00.
Un’opera molto importante perché consentirà di rispondere concretamente alla domanda dei servizi educativi per la prima infanzia, che è cresciuta negli ultimi anni.
Il nuovo nido, che si trova in via delle Ville nell’area vicina alla scuola media di Lammari sarà intitolato a Cosimo Isola, poiché il terreno su cui sorge è stato donato al Comune di Capannori dalla ditta ‘Isola Spa’ di Lammari di cui è titolare il figlio Luigi. Cosimo Isola, capannorese, scomparso prematuramente nel 1967, era un noto imprenditore , caratterizzato da un grande dinamismo e molto stimato da tutti.
Al taglio del nastro interverrà il sindaco Giorgio Del Ghingaro con la giunta, rappresentanti della Regione Toscana e Luigi Isola.
Nell’occasione sarà anche inaugurata la nuova piazza su cui si affaccia il nuovo edificio scolastico, che l’amministrazione comunale ha intitolato a Luigi Giovanni Martini che per 30 anni, dagli anni ’50 fino al 1985 ha ricoperto la carica di consigliere comunale svolgendo un ruolo importante per la frazione di Lammari. All’intitolazione saranno presenti i familiari di Martini.
Il nido per il quale sono stati investiti 1 milione e 300 mila euro, di cui 800 mila finanziati dalla Regione tramite i fondi Cipe, si sviluppa su un unico piano di circa 800 metri quadrati di superficie e ospita tre sezioni per un totale di 35 bambini da 0 a 3 anni. Una sezione ospiterà i piccoli da 0 a 12 anni, una quelli da 12 a 24 mesi ed una terza sezione sarà frequentata dai bambini dai 24 ai 36 mesi. Ciascuna sezione, contraddistinta da un diverso colore è composta da una vera e propria area gioco con accesso diretto al giardino, servizio igienico e dormitorio, ha un sistema di riscaldamento a pavimento e di controllo automatico dell’umidità. La struttura scolastica ospita due aule polivalenti per il gioco e la motricità, una cucina e servizi igienici per gli adulti. La struttura ha un altissimo fattore di coibenza termica. Anche gli infissi sono in legno e dotati di vetro isolante e anti-sfondamento. L’edificio permette di sfruttare al meglio la luce naturale grazie alle finestre di dimensioni ampie.
Fonte: Comune di Capannori - Ufficio Stampa
<< Indietro