Lunedì 5 maggio 2014, dalle ore 10.00, presso l’Auditorium dell’Archivio di Stato di Firenze – Viale Giovine Italia, 6 – Firenze, si svolgerà il convegno sul tema: “Carte a rischio: sulle tracce di una memoria sommersa. Le fonti documentarie toscane sul terrorismo e la criminalità organizzata“, al quale interverranno nel corso della giornata il Ministro dei beni culturali Dario Franceschini e il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi.
La partecipazione all’evento è libera e gratuita. Per facilitare l’organizzazione si prega di effettuare la registrazione online tramite il seguente link: http://carte-a-rischio.eventbrite.it
Organizzato dalla Direzione generale per gli archivi e dal Centro di documentazione Archivio Flamigni, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Firenze, la Soprintendenza archivistica per la Toscana e la Rete degli archivi per non dimenticare, il convegno si propone di dare rilievo alle fonti documentarie toscane sul terrorismo e la criminalità organizzata e di far emergere i problemi che si incontrano nel trattamento e nella gestione di queste fonti: la mancanza di spazi idonei alla conservazione delle carte, la scarsità di risorse umane e finanziarie, i temi relativi alla consultabilità dei documenti e gli aspetti critici di una normativa che spesso mal si adatta alle esigenze della realtà contemporanea.
Il tema delle fonti archivistiche relative al terrorismo è divenuto di stringente attualità dopo le recenti decisioni del Presidente del Consiglio Matteo Renzi di declassificare gli atti relativi alle stragi e farli versare all’Archivio Centrale dello Stato e nei competenti archivi di Stato. Il Convegno sarà quindi un’importante opportunità di approfondimento di queste tematiche, visto anche la presenza del Ministro dei beni culturali On. Dario Franceschini.
Il convegno che ha avuto il patrocinio della Camera dei Deputati e della Regione Toscana, sarà anche l’occasione per presentare la pubblicazione online della documentazione prodotta dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sulla legge massonica P2, nell’intento di offrire un ulteriore contributo alla crescita democratica del nostro Paese.
Il programma del convegno
2carte_a_rischio_invito_5_maggio_2014
Fonte: Archivio di Stato di Firenze