Dov’è diretto il pellegrino moderno che percorre il tracciato della Via Francigena?
Chi segue quei sentieri, quale patrimonio valoriale e spirituale ha nel suo bagaglio e alle sue spalle in secoli di storia e di evoluzione della cultura?
A queste domande si cercherà di dare risposta durante i lavori del Convegno dal titolo "“Francigena: Via di Pellegrinaggio". Giornata di approfondimento e riscoperta del valore spirituale della Francigena come via di pellegrinaggio ad Limina Apostolorum attraverso testimonianze e studi di carattere storico e culturale”.
Organizzato dalla Storica Compagnia degli Insigniti Cavalieri del Tau e dall’Opera SpathaCrux in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, che metterà a disposizione gli ambienti della prestigiosa sede, e con il patrocinio della Diocesi di San Miniato.
I lavori si apriranno sabato 17 maggio 2014 alle ore 10.30 con il saluto dell’Alto Magistrato della Storica Compagnia Pier Luigi Luti alla presenza delle Autorità nei locali di Palazzo Grifoni in San Miniato e saranno preceduti alle ore 9.30 dall’inaugurazione ufficiale della “Struttura di servizio e supporto agli scavi archeologici” organizzata dal Comune di San Miniato presso il Sito di San Genesio.
Il Convegno sarà articolato in due sessioni ove relatori provenienti dalle associazioni competenti, dall’Università e dalle Istituzioni interverranno sul tema facendo concentrare l’uditorio sul valore intrinsecamente spirituale della Francigena, tenendo ben presente il patrimonio culturale ad essa legato e la ricerca storica in materia.
L’evento terminerà alle ore 18.00 a seguito di un dibattito guidato dal moderatore Valerio Martinelli, presidente dell’Opera SpathaCrux, a cui tutti i presenti possono partecipare, e dell’intervento conclusivo ad opera di S. E. Reverendissima Mons. Fausto Tardelli, Vescovo di San Miniato.
Il programma dettagliato può essere trovato sul sito ufficiale della Diocesi di San Miniato e su quello della Storica Compagnia degli Insigniti Cavalieri del Tau.
Storica Compagnia degli Insigniti Cavalieri del Tau
o di San Jacopo d’Altopascio
Opera SpathaCrux
Fonte: Ufficio stampa Storica Compagnia degli Insigniti Cavalieri del Tau