gonews.it

Da Torino a Gavinana per sostenere Dario Nardella, ecco “gli entusiasti della Leopolda”

Nardella a Gavinana con gli 'Ateniesi'

Da Torino direttamente a Gavinana per sostenere Dario Nardella: oggi pomeriggio al volantinaggio davanti alla Coop di Gavinana insieme al candidato sindaco del centrosinistra c’era anche un gruppetto di Ateniesi, la realtà di base dei comitati Renzi, un network informale dei Comitati Adesso nato a Torino il 1 marzo 2013, grazie a una suggestione di Davide Ricca, che ha fortemente voluto questo progetto volto a non disperdere l’entusiasmo che in tanti hanno vissuto durante le primarie del 2012. Gli Ateniesi si definiscono “gli entusiasti della Leopolda”: “Partiamo da Torino, ma con noi abbiamo amici di tutta Italia e connazionali che vivono all’estero. Siamo Democratici, di quelli che lo erano ancora prima che nascesse un partito con quel nome”.

Nardella a Gavinana con gli 'Ateniesi'

Al volantinaggio hanno partecipato anche alcuni volontari della campagna elettorale e alcuni candidati delle liste che sostengono Nardella, come ad esempio Cosimo Guccione, capolista lista Pd, e Rebecca Bonechi e Tiziana Trallori della Lista Nardella. In Piazza Bartali c’erano anche le bandiere del Partito democratico e degli Ateniesi.

Nardella ha distribuito cartoline elettorali alle persone che entravano e uscivano dal supermercato e ha parlato con loro della città. Molti i temi oggetto della discussione tra cui tramvia e mobilità.

“La tramvia per noi è una priorità - ha detto Nardella -: i trasporti e la mobilità prima di tutto. La prossima settimana finalmente cominceranno i lavori della linea 2. Dopo il fallimento della ditta abbiamo un nuovo concessionario che realizzerà quest’opera tanto attesa dai fiorentini”. “Non solo, abbiamo firmato con la Regione Toscana il prolungamento della linea che da Peretola arriverà alla stazione e poi fino a Bagno Ripoli - ha aggiunto -, passando da qui, dal Quartiere 3. Ed è proprio a questa altezza, viale Europa-piazza Bartali, che collocheremo la stazione della tramvia perché questo servizio possa raggiungere quanti più fiorentini possibili”.

Exit mobile version