gonews.it

Sul piatto 570mila euro per il miglioramento degli scarichi fognari a Dogana. I lavori a luglio

empoli_rapporto_mercato_lavoro_presentazione_2014_01_30_1

Giovanni Occhipinti (foto gonews.it)

Sono in arrivo 570.000 euro per la riorganizzazione degli scarichi fognari nella frazione di Dogana. L’intervento sarà realizzato da Acque Servizi Srl e i lavori partiranno ai primi di luglio. A renderlo noto è il Sindaco, Giovanni Occhipinti, che insieme al Vicepresidente di Acque SPA, Giancarlo Faenzi, ha illustrato le modalità di realizzazione dell’opera lunedì sera (28 aprile) al Circolo Arci di Dogana.

Attualmente, la frazione di Dogana (circa 750 abitanti), viene servita da un sistema fognario con tipologia mista, che sversa prevalentemente nel prolungamento del canale scolmatore del fiume Elsa. Con il progetto della nuova rete, gli scarichi fognari saranno collegati direttamente al depuratore di Cambiano.

Si prevede infatti la realizzazione di alcuni tratti di fognatura nera a gravità che serviranno a intercettare i reflui fognari attualmente non collegati alla rete. Attraverso di essi, gli scarichi saranno quindi convogliati attraverso un sistema a pressione che, passando dal sottosuolo di via Sanminiatese, arriveranno fino al depuratore. L’opera comporterà la realizzazione di circa 350 ml di fognatura a gravità, 1650 ml di fognatura a pressione, una vasca di sollevamento con carpenterie e attrezzature elettromeccaniche, opere d’arte varie.

La conclusione dei lavori è prevista per la fine di marzo 2015.

“Finalmente – sottolinea il Vicepresidente di Acque Spa, Giancarlo Faenza – parte un’opera davvero significativa per la frazione di Dogana. Un intervento strutturale che era già previsto nel Piano di Ambito e per il quale lunedì sera ho assunto l’impegno con i cittadini della frazione affinché i lavori siano realizzati nei tempi previsti”.

“Con questo intervento – precisa il Sindaco, Giovanni Occhipinti – si risolveranno molti problemi di tipo ambientale che davano origine in certi momenti  dell’anno a maleodoranze e a diversi altri inconvenienti. Sono felice di concludere il mio mandato con un’opera così rilevante anche sul piano finanziario, la quale peraltro era attesa da diversi anni.”

Il tracciato dei lavori a Dogana

Fonte: Comune di Castelfiorentino

Exit mobile version