Nella giornata del 1° Maggio festa del Lavoro la lista civica idea Comune Figline Incisa verifica il reale stato dell’Ospedale Serristori. “C’è molto su cui lavorare !”
Pochi giorni fa si è tenuto un incontro tra la direzione generale della ASL 10, assieme allo staff aziendale, e il Dott. Antonio Lucio Garufi, commissario prefettizio del comune unico Figline Incisa Valdarno, che ha coinvolto i candidati sindaci delle prossime elezioni comunali.
Le dichiarazioni sono state molto rassicuranti, di fronte ad una planimetria rappresentante il “Futuro Ospedale Serristori” ci hanno illustrato gli investimenti e gli ampliamenti che verranno apportati.
Tutto molto bello se non fosse che in questi anni, ci hanno abituati a riscontrare incoerenze tra ciò che veniva affermato e quello che in effetti veniva realizzato.
Di fatti il progetto è a livello di pre-fattibilità e la domanda rimasta insoluta durante l’incontro è “come sono stati pianificati e come vengono sostenuti gli investimenti per realizzarlo ?”
Per questo motivo, il 1° Maggio festa del Lavoro, siamo andati a fare visita presso l’Ospedale Serristori, abbiamo parlato con gli operatori sanitari, con i medici, abbiamo visitato i reparti.
La situazione che abbiamo trovato è ben diversa dalle rassicuranti dichiarazioni fatte solo 2 giorni prima.
Abbiamo trovato una situazione purtroppo tragica, di un ospedale che è fuori sicurezza dal punto di vista strutturale e normativo, abbiamo visto coi nostri occhi la riduzione dei posti letto in chirurgia da 24 a 15, gli operatori ci hanno parlato dell’istituzione della cosiddetta week-surgery aperta solo 5 giorni su 7, ci hanno informato della riduzione da 4 a 2 ortopedici attuali senza reintegro dell'ortopedico previsto nel patto territoriale firmato a dicembre col direttore generale della ASL 10.
Ci hanno illustrato che la cardiologia da 12 ore è passata alle 6 ore giornaliere di apertura e lo stesso dicasi della pediatria.
Ci hanno fatto notare che il personale della Radiologia versa in condizioni precarie, già adesso sotto organico per il trasferimento ad altra ASL di un medico radiologo, il pensionamento di un tecnico di radiologia ed il trasferimento di un altro all'ospedale di Ponte a Niccheri.
Infine ci hanno esposto che i servizi territoriali versano in condizioni che peggiorano giorno dopo giorno, in assoluta controtendenza al progetto dichiarato dall'ASL di una continuità assistenziale 7 giorni su 7, si verificano in realtà, discontinuità dell'assistenza infermieristica erogata sul territorio del Valdarno fiorentino a causa di mancanza di personale.
Come lista civica idea Comune crediamo nel mantenimento e potenziamento della sanità nel nostro territorio e siamo fermamente convinti della necessità d’istituire un Osservatorio della Sanità a carattere giuridico, composto da cittadini, operatori sanitari e Comune, che vigili sull'applicazione del patto territoriale e contrasti le tendenze privatistiche che vogliono trasformare la malattia delle persone in occasione di profitto.
La nostra idea di Sindaco è quella di garante dei cittadini e come riferisce la legge 502, partecipe nella programmazione dei servizi socio sanitari, nonché controllore che questi vengano erogati nella quantità e nella qualità dovuta.
Un Sindaco della società civile, senza “ordini di partito” o vincoli che non rispondano all’interesse e ai diritti di tutte le persone.
Un primo cittadino che finalmente abbia le mani libere, che non sia ricattabile, affinché possa realmente fare il bene comune e prendersi cura dei bisogni dei propri concittadini.
Fonte: Lista civica Idea Comune Figline Incisa Valdarno