L’artigianato toscano viene finalmente “messo a fuoco” in una serie di scatti fotografici che ritraggono al meglio la vera essenza del “saper fare” manuale.
La scuola di fotografia TheDarkroom Firenze, in collaborazione con ARTEX Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, ha realizzato una campagna fotografica che ha coinvolto 9 studenti del corso di fotografia coordinato dal fotografo Michele Pero e 6 botteghe artigiane toscane.
Un lavoro bellissimo che ha potuto cogliere i volti e le storie che si nascondono dietro il lavoro artigiano. Una serie di biografie “per immagini” che raccontano la creatività, la genialità, ma anche l’attenzione e la silenziosa dedizione che stanno alla base di ogni “creazione” artigianale. Set privilegiati delle campagna, sono state le botteghe e i laboratori artigiani, scelti all’interno di una mappa ideale che attraversa diversi luoghi della nostra regione.
La collaborazione tra TheDarkroom Firenze e ARTEX sarà visibile all’interno della 78° Mostra Internazionale dell’Artigianato, dal 24 aprile al 1 maggio il pubblico potrà ammirare attraverso suggestive proiezioni, gli scatti realizzati dai 9 giovani fotoreporter in una cornice affascinate la “Galleria dell’Artigianato” – area dedicata alla collezione itinerante di capolavori dell’artigianato toscano - Padiglione Cavaniglia, Fortezza da Basso Firenze.
I fotografi autori della campagna:
Casey Hautzinger
Valeria Bacchitta
Tomas Stankievicz Baldassarri
Sophia Bevilacqua
Gemma Louise Collina
Jacopo Ferri
Francesco Mauro
Sara Piazzini
Caterina Ilari
Direttore accademico: Michele Pero
Gli artigiani:
Bottega d’Arte Maselli, Firenze Legno
Tommaso Pestelli, Firenze Argento e pietre preziose
Bruno Gambone, Firenze, Ceramica
Bianco Bianchi, Pontassieve (FI), Scagliola
Ricami Capecchi, Pistoia, Tessuti
Tessitura Tacs, Stia (AR), panno del Casentino
Fonte: Ufficio Stampa