Cinipide del castagno: l’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve prosegue con le attività di contrasto alla sua diffusione. Il cinipide è un parassita che sta gravemente colpendo la castanicoltura nei boschi del Valdarno Valdisieve ed in tutta Italia.
Il cinipide galligeno del castagno (detto anche vespa cinese del castagno), la cui diffusione nella nostra zona è iniziata a partire dal 2008, sta provocando gravi danni alle piante di castagno ed alla produzione, danni che aumentano di anno in anno e possono compromettere il mantenimento degli stessi castagneti.
L’Unione di comuni Valdarno-Valdisieve attraverso il personale tecnico sta monitorando fin dalla sua comparsa il problema dell’infestazione del cinipide nei castagneti ed agendo di conseguenza in sinergia con gli organi competenti della Regione Toscana.
Il lancio dell’antagonista naturale del cinipide del castagno, il Torymus sinensis, è valutato come la forma più efficace per il contenimento del parassita, come da sperimentazioni avviate dall’Università di Torino.
Già a partire dagli anni scorsi l’Unione di Comuni si è attivata con la realizzazione di incontri pubblici conoscitivi sul problema del cinipide del castagno, ed in collaborazione con il Servizio Fitosanitario Regionale ha provveduto all’individuazione di idonee aree di lancio del Torymus sinensis, e di rilasci controllati dello stesso.
A partire dall’anno 2011 sono stati eseguiti numerosi lanci, prevalentemente nel comune di San Godenzo non tralasciando, però anche le altre zone.
Per l’anno in corso si prevede di intensificare ulteriormente i lanci del Torymus, per un totale di 15 rilasci con la finalità di coprire l’intero territorio dell’Unione.
Ai castanicoltori che intendano effettuare autonomamente lanci acquistando il Torymus da ditte private, si richiede di contattare l’Unione di Comuni (tel. 055-8354016), in modo da garantire una ottimale pianificazione dei lanci e così evitare sovrapposizioni inutili, oltre che ricevere supporto per individuare i migliori siti di lancio.
Fonte: Ufficio Stampa Associato Unione Comuni Valdarno Valdisieve e Comuni di Londa, Pelago, Reggello, Rufina, San Godenzo